Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube

MIB Lens
Contenuti e Approfondimenti

Gli approfondimenti a cura di MIB Trieste School of Management

Questo spazio digitale è dedicato alla condivisione di contenuti, approfondimenti, interviste e materiali prodotti dalla Faculty e della community della Scuola e offre una panoramica su importanti temi di management.

I contenuti, le ricerche, le interviste hanno come protagonisti i nostri docenti, la nostra community di Alumni, e gli importanti relatori internazionali che ospitiamo nelle nostre aule e nei nostri eventi.

Lectio Magistralis di Philippe Donnet

Lectio Magistralis Philippe Donnet luglio 2025
In occasione del Conferimento del Diploma MBA Honoris Causa.
Leadership Leadership umana Responsabilità sociale Assicurazioni Generali

Intervista all'Ambasciatore del Brasile in Italia S.E. Renato Mosca de Souza

intervista Renato Mosca de Souza Ambasciatore del Brasile luglio 2025
Un dialogo sui legami profondi e in continua crescita tra Brasile e Italia, in particolare nei settori dell’istruzione, della cultura e della cooperazione internazionale.
cooperazione internazionale formazione multilateralismo pace

Evidence of AI and generative AI adoption in Italian firms

MIB Research venier - garlatti costa - pugliese Marzo 2024 faculty
This research paper provides a thorough exploration into the adoption of Artificial Intelligence (AI) within Italian businesses at the beginning of 2024, detailing the extent of AI integration, its effectiveness, the readiness of companies, and the impact on the workforce. 
AI intelligenza artificiale AI ethics big data innovation

Gianluca Tesolin, CEO bofrost* Italia: agility e sostenibilità devono essere in equilibrio

Intervista Novembre 2024 corporate
Cristian Fabbri, Executive Chairman of Hera Group, responds on the energy market situation, also in the light of the international crises.


 
agility management sostenibilità innovazione strategia

AI in azienda: hype o rivoluzione?

Seminario Venier-Toscani Febbraio 2025 faculty
Un dinamico incontro dedicato alla Community MIB e focalizzato su uno dei temi più attuali: l'Intelligenza Artificiale e il suo impatto sul mondo aziendale.
intelligenza artificiale AI

João Amaro de Matos: Exploring Innovations in Financial Economics

Intervista Maggio 2024 faculty
Exploring Innovations in Financial Economics. Un'intervista con João Amaro de Matos, Professore Visitante di Financial Derivatives presso la MIB Trieste School of Management, Prorettore dell'Università NOVA di Lisbona, Portogallo e Professore Ordinario di Finanza presso la NOVA School of Business and Economics di Lisbona, Portogallo.
 

 
Financial Economics financial management cambiamento climatico

Letizia Barbi: l'importanza dell'upskilling, del reskilling e della mentalità "Noi"

Intervista Maggio 2024 corporate
Con Letizia Barbi, Responsabile delle Risorse Umane di Allianz Italia, discutiamo il ruolo della tecnologia nel settore assicurativo, la creazione di un ambiente di lavoro stimolante, la promozione della diversità e dell'inclusione aziendale, e le competenze e sfide nel settore HR.
 

 
risorse umane allianz upskilling reskilling

Donne nel mondo della meccanica

Convegno Marzo 2024 corporate
Il ruolo delle donne nel mondo della meccanica: in un business da sempre appannaggio maschile c'è bisogno di attrarre nuove professionalità femminili
diversity parità di genere lavoro femminile inclusione parità salariale leadership femminile

Prof. Yusaf Akbar: Globalisation & Emerging Markets

Intervista Gennaio 2024 faculty
Il punto di vista del Prof. Akbar, membro della Visiting Faculty della Scuola, su globalizzazione e "mercati emergenti". Ma questa espressione è ancora attuale?

 

 
Globalizzazione Mercati emergenti economia multipolare strategie aziendali

Enrico Sanpietro: Trend assicurativi

Intervista Dicembre 2023 corporate
Enrico San Pietro, Insurance General Manager di Unipol Group e UnipolSai, condivide la sua visione sui trend e gli scenari attuali del settore assicurativo e il loro impatto sul futuro.

 

 
assicurazioni mercato assicurativo invecchiamento popolazione cambio climatico

Cristian Fabbri: Il mercato dell'energia verso il 2024

Intervista Dicembre 2023 corporate
Cristian Fabbri, Presidente Esecutivo del Gruppo Hera, risponde sulla situazione del mercato dell'energia, anche alla luce delle crisi in Ucraina e Israele.
responsabilità sociale mercato energia crisi internazionali risorse umane

Business Management & AI: Closing the Gap

Webinar ampo - sanguinetti Ottobre 2023 faculty
Un breve colloquio tra due docenti MIB su alcuni punti chiave relativi ad AI, data-driven management e applicazioni aziendali, con una particolare attenzione alla questione etica.
AI intelligenza artificiale data-driven management machine learning big data

ESG Finance: a new lending paradigm

Webinar Dicembre 2021 inglese
Promosso da MIB Trieste School of Management con la collaborazione di Mediobanca
Speakers: Stefano Dova, Head of Markets, Mediobanca

 

 
Mediobanca ESG Finance Fondi ESG Green Bonds Finanza Sostenibile Investimenti Sostenibili Financial Innovation

Sustainable Finance and Investments: experiences and perspectives

Webinar Novembre 2021 inglese
Promosso da MIB Trieste School of Management and Bank of Italia
Speakers: Vittorio Siracusa, Expert, Bank of Italy, Department of Markets and Payment Systems

 

 
Banca d'Italia Generali Investments Hera Group Assicurazioni Generali Green Bonds Finanza Sostenibile Investimenti Sostenibili Financial Innovation

2021: International Political and Economic Scenario

webinar febbraio 2021 inglese
Promoted by MIB Trieste School of Management and ISPI Milan.
Speakers: Prof. Franco Bruni and Prof. Antonio Villafranca.
Moderator: Prof. Stefano Pilotto, MIB Trieste School of Management.

 
ISPI Report 2021 biden russia cina EU geopolitica G20

A Conversation with Sergio Romano

Intervista Novembre 2020 inglese
L'ex ambasciatore italiano in Unione Sovietica, Sergio Romano, diplomatico, storico e editorialista tra i più stimati in Italia, ospite di MIB Lens – Approfondimenti di Management.
Il mondo nel 2020 si trova ad affrontare una sfida incredibile: la pandemia di Covid-19 sta sconvolgendo lo status quo e l'equilibrio generale dei poteri sarà probabilmente ridefinito. Gli USA hanno appena scelto il loro Presidente con una votazione mai così intricata, la Cina prepara una nuova sfida per la leadership economica mondiale, l'Unione Europea decide di garantire il sostegno finanziario alla ripresa economica e sceglie una transizione verde.
E la Russia? Quale ruolo sta giocando? E quale futuro attende il più grande paese del mondo?
romano russia geopolitica covid-19

RAI vs COVID-19: quando i giganti imparano a danzare

Webinar Giugno 2020 italiano
Come garantire la continuità di un servizio pubblico, nell’immediato, in una situazione di emergenza?
Rai riesce a far lavorare in remoto 12.000 collaboratori in 2 settimane: un risultato eccezionale, considerata la complessità della produzione e delle esigenze dei ruoli professionali da soddisfare.
Ne emergono dinamiche particolari e inaspettate: l’elevato livello di commitment dei singoli, la resilienza di un’organizzazione molto più agile rispetto alle aspettative, l’emersione dei ruoli di leadership, il ridimensionamento della struttura gerarchica rispetto a valori quali fiducia e competenze.
rai management gestione della crisi

Mindfulness in azienda: il caso Elsevier

webinar maggio 2020 italiano
Perchè ultimamente la parola Mindfulness appare così spesso sotto i nostri occhi? Cos'è e come viene applicata in azienda?
Vi sono riferimenti scientifici che ne testimonino l'efficacia? A questi e altri quesiti cercheremo di dare risposta insieme a una giornalista RAI che intervisterà Claudio Colaiacomo, Vice Presidente Global Academic Relations in Elsevier e Alumnus Executive MBA del MIB Trieste.
mindfulness leadership dynamics

Un Passaporto Digitale per il post lock-down

Webinar Aprile 2020 italiano
È possibile riportare l’operatività del sistema economico Italiano ai livelli pre corona virus prima che sia disponibile una cura per la quale potrebbero servire anni? 
La risposta è si, ma bisogna usare la tecnologia per Tracciare, Testare e Trattare i positivi e poter effettuare chiusure chirurgiche delle zone a rischio, evitando lock down indiscriminati dell’intera nazione. Ce ne parleranno Alfonso Fuggetta, Amministratore Delegato del CEFRIEL del Politecnico di Milano, e Carlo Alberto Carnevale Maffè, Professore di Innovation Strategy della SDA Bocconi, che hanno sviluppato il progetto per l’Italia basato sui migliori casi di successo internazionali, sul quale si appoggeranno le soluzioni che porta avanti la task force del Governo coordinata da Walter Ricciardi.
passaporto digitale covid-19 tracking

Imprenditorialità e COVID: come cambia il business

webinar Aprile 2020 inglese
Franco Leoni, alumnus MBA della Scuola, è un imprenditore che da anni lavora a stretto contatto con la Cina, che ha visto da vicino la nascita dell'epidemia e la reazione sociale, culturale ed economica del paese asiatico e che oggi ha convertito la sua attività in Italia in produzione di mascherine.
Qual è l'impatto che il Coronavirus sta avendo sul business, dal punto di vista di un imprenditore?
La parola a Franco, in un'intervista che svelerà aspetti imprevisti, burocrazie impossibili, urgenze dell'ultimo minuto, ma anche solidarietà e nuovi modi di pensare e fare business.
imprenditorialità covid-19

Quale globalizzazione dopo il Coronavirus?

webina Aprile 2020 italiano
Uno degli aspetti su cui la pandemia di Covid-19 potrà avere gli effetti più rilevanti nel futuro a breve e medio termine, sarà senza dubbio la globalizzazione economica: dopo il cataclisma generale causato dal Covid-19, quali mutamenti interverranno nella logica della globalizzazione? 
La necessità di sicurezza sanitaria ricondurrà a una logica nazionale delle amministrazioni politiche ed economiche?
Stefano Pilotto docente di Relazioni Internazionali e Analisi della Politica Internazionale presso MIB Trieste School of Management interviene in diretta per delineare i possibili scenari politici ed economici internazionali post pandemia.
globalizzazione covid-19

COVID-19 crisis & the economy

webinar maggio 2020 inglese
Quali sono le conseguenze e gli effetti macroeconomici della pandemia COVID-19 che stanno spazzando il mondo e quali i probabili scenari che vedremo evolversi? Cercheremo di far luce su questi e altri punti durante l'intervista a Leonardo Totaro, Senior Partner di McKinsey & Company.
covid-19 crisis economy

VR Media

webinar maggio 2020 inglese
VRMedia è una società che opera nei settori della realtà virtuale e aumentata, sviluppando prodotti e soluzioni hardware / software innovativi dedicati ad aziende e centri di ricerca. I prodotti VRMedia sono comunemente utilizzati nel settore industriale, per la formazione del personale tecnico e per servizi post-vendita avanzati, nonché per attività di ricerca e sviluppo di applicazioni VR da università, ospedali e centri di ricerca. I prodotti VRMedia sono utilizzati anche nei settori dei beni culturali e dello spettacolo.
deep tech stories realtà aumentata innovazione

Sybilla Biotech: in-silico drug discovery

Webinar maggio 2020 inglese
The scientists who founded Sibylla Biotech have developed the most advanced platform for in-silico drug discovery. Sibylla has in-licensed such a platform from the research institutions and Sibylla’s multidisciplinary team is further developing the technology. The innovation is based on applying innovative algorithms derived from advanced mathematical methods of theoretical physics to transformative drug discovery protocols. These proprietary techniques have enabled to reveal with atomic resolution the folding and misfolding mechanisms of bio-medically relevant proteins, thereby unveiling an entirely new class of pharmacological targets and at the same time enabling ultra-fast assessment of druggability of complex proteins, slashing development costs and computing time by order of magnitudes.
deep tech stories biotech farmaci in-silico

Toothpic: your smartphone is your secure key

webinar Giugno 2020 inglese
ToothPic proposes breakthrough software solutions and services based on camera identification, i.e., the ability of detecting which camera shot a certain photo or video. This is possible because every sensor leaves an invisible unique fingerprint on the photos it takes, due to imperfections in the manufacturing process. ToothPic Search is a large-scale image search engine for camera identification in forensic investigations. ToothPic Authenticate enables secure and user-friendly multifactor user authentication by recognizing the smartphone camera. It also allows to generate camera-dependent cryptographic keys to sign with your mobile or for antipiracy solutions.
deep tech stories identificazione fotografica crittografia

LEF - Lean Experience Factory

webinar giugno 2020 inglese
Coronavirus is leading to a significant economic recession and an economy which rules would be different than today's. innovation in products, processes and busines models is needed for any business to restart. Entrepreneurs and managers need to understand and practice the opportunities and methodologies needed to be back on business in a real, yet safe environment. LEF is McKinsey's Digital Capability Centre and offers a model company where all company's processes, including a full functioning manufacturing line, are represented with latest technologies and methodologies.
deep tech stories lean McKinsey tecnologia

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa