Una giornata tipo
In Italia, il mattino, non si parte senza un caffè!
Tipicamente prima delle lezioni, che iniziano dalle 9, il bar della Scuola accoglie assonnati, iperattivi svegli da ore, docenti e staff con un ottimo caffè - naturalmente illycaffè, una delle aziende partner della scuola.
E poi si comincia!
In aula le sessioni formative sono tenute da docenti sia interni che esterni. Nel secondo caso potrai incontrare manager, aziende, imprenditori, diplomati, che vengono a condividere le proprie esperienze offrendo altri punti di vista e opportunità di confronto, con diversi approcci e dinamiche professionali.
Il pranzo è l’occasione per scambiare due parole anche con partecipanti ad altri Master o corsi della Scuola, usufruendo dell’ottima cafeteria oppure ti attende la living room, dove sono a disposizione tavoli e micro-onde, o le querce del giardino, dove è possibile pranzare con la bella stagione.
E poi si comincia!
In aula le sessioni formative sono tenute da docenti sia interni che esterni. Nel secondo caso potrai incontrare manager, aziende, imprenditori, diplomati, che vengono a condividere le proprie esperienze offrendo altri punti di vista e opportunità di confronto, con diversi approcci e dinamiche professionali.
Il pranzo è l’occasione per scambiare due parole anche con partecipanti ad altri Master o corsi della Scuola, usufruendo dell’ottima cafeteria oppure ti attende la living room, dove sono a disposizione tavoli e micro-onde, o le querce del giardino, dove è possibile pranzare con la bella stagione.

Nel giardino della Scuola
Il pomeriggio è dedicato alle lezioni, allo studio individuale o a lavori di gruppo.
MIB Trieste School of Management mette a disposizione una biblioteca, una sala informatica e varie aule per quanti preferiscono restare a studiare a Scuola.
Ma non si vive allenando solo la mente: il Palazzo Ferdinandeo è immerso nel meraviglioso Parco del Farneto ed è strategico per chi vuole fare un po’ di sport e corsa prima di rientrare a casa.
Il salone polifunzionale costruito recentemente accanto al palazzo storico, ha ospitato momenti sportivi offerti dai partecipanti stessi, all’interno del progetto “the gift” del corso di Leadership Dynamics, quando ogni studente è chiamato a fare un regalo all’aula.
E allora, se sei anche un fitness trainer, perchè non allenare i tuoi colleghi?
Ma non si vive allenando solo la mente: il Palazzo Ferdinandeo è immerso nel meraviglioso Parco del Farneto ed è strategico per chi vuole fare un po’ di sport e corsa prima di rientrare a casa.
Il salone polifunzionale costruito recentemente accanto al palazzo storico, ha ospitato momenti sportivi offerti dai partecipanti stessi, all’interno del progetto “the gift” del corso di Leadership Dynamics, quando ogni studente è chiamato a fare un regalo all’aula.
E allora, se sei anche un fitness trainer, perchè non allenare i tuoi colleghi?
Fuori dall’aula: spazio alla creatività
Quando si dice che un Master è un’esperienza a 360°, è proprio perchè coinvolge tante sfere e ci obbliga a uscire dalla nostra comfort zone, per “provare” a metterci in gioco là dove non abbiamo mai osato.
Che si tratti di una gara culinaria, di una partita a basket, della sfida di calcio per l’MBA Cup, o della Barcolana – la regata a vela più famosa d’Europa – le occasioni per allargare i propri orizzonti non mancano.
L’internazionalità delle aule rende tutto più stimolante: una cena, la serata del Ballo di Primavera, la prima della Traviata nel meraviglioso Teatro Verdi, il Tour alla scoperta di Trieste e dei suoi dintorni...tutto ha un gusto particolare perchè vissuto intensamente e in ottima compagnia.
L’internazionalità delle aule rende tutto più stimolante: una cena, la serata del Ballo di Primavera, la prima della Traviata nel meraviglioso Teatro Verdi, il Tour alla scoperta di Trieste e dei suoi dintorni...tutto ha un gusto particolare perchè vissuto intensamente e in ottima compagnia.