Executive Program in Agile Management
Fornire a manager e imprese nuovi strumenti gestionali per una transizione rapida verso processi aziendali agili, digitali e sostenibili: con questo disegno nasce l'Executive Program in Agile Management - EPAM, un programma che parla a dirigenti e imprenditori che vogliono aprirsi a competenze innovative.
EPAM è un programma part-time compatto della durata di 10 mesi; è suddiviso in 11 corsi, offerti in formula weekend, un venerdi e sabato al mese, che si possono seguire anche singolarmente.
I corsi iniziano il 27 febbraio 2025 e sono tenuti in italiano.
Chi sceglie di frequentare tutti i 11 corsi, completando quindi l'Executive Program, ha la possibilità di valorizzarlo come Concentration dell'Executive MBA, con il riconoscimento dei crediti.
EPAM è un programma part-time compatto della durata di 10 mesi; è suddiviso in 11 corsi, offerti in formula weekend, un venerdi e sabato al mese, che si possono seguire anche singolarmente.
I corsi iniziano il 27 febbraio 2025 e sono tenuti in italiano.
Chi sceglie di frequentare tutti i 11 corsi, completando quindi l'Executive Program, ha la possibilità di valorizzarlo come Concentration dell'Executive MBA, con il riconoscimento dei crediti.
CORSO | DATA |
Business Intelligence per i Manager | 27 - 28 febbraio, 1 marzo 2025 |
Strategie e Tecniche di Negoziazione | 14 - 15 marzo 2025 |
Dalla comunicazione alle vendite | 28 - 29 marzo 2025 |
Digital Marketing ed Experience Design | 11 - 12 aprile 2025 |
Lean Management | 22 - 23 maggio 2025 |
Project Management Agile | 20 - 21 giugno 2025 |
Change Management | 16 - 17 luglio 2025 |
Acquisti, Logistica e Supply Chain Management | 19 - 20 settembre 2025 |
AI Generativa per l’azienda | 17 - 18 ottobre 2025 |
Basi di Python per Manager Data-Driven | 24 - 25 ottobre 2025 |
Approccio strategico alla Sostenibilità del Business | 14 - 15 novembre 2025 |
Obiettivi
Il percorso in Agile Management vuole supportare manager e imprenditori nella gestione del delicato processo di trasformazione che le imprese stanno affrontando per cogliere le grandi opportunità che derivano dalla rivoluzione dei mercati e dalla trasformazione digitale.
Il Programma orienterà i partecipanti verso un management agile per gestire il cambiamento e costruire nuovi modelli di business sostenibili dal punto di vista economico, ambientale, sociale e completamente digital oriented.
Il Programma orienterà i partecipanti verso un management agile per gestire il cambiamento e costruire nuovi modelli di business sostenibili dal punto di vista economico, ambientale, sociale e completamente digital oriented.