Approccio strategico alla sostenibilità del business
Il Corso fa parte dell'Executive Program in Agile Management, percorso formato da 11 Corsi brevi acquistabili anche singolarmente. Al momento dell'Iscrizione puoi scegliere il singolo Corso o il percorso completo.
14 - 15 NOVEMBRE 2025
DURATA: 2 giornate d’aula: 9:00 - 18:00
CREDITI: 2 (ottenibili solo superando l’esame finale facoltativo)
COSTO: € 900 + IVA (MIB Alumni € 500 + IVA; per partecipazioni aziendali, vi preghiamo di contattarci)
DOCENTE: Roberto Tavano
DURATA: 2 giornate d’aula: 9:00 - 18:00
CREDITI: 2 (ottenibili solo superando l’esame finale facoltativo)
COSTO: € 900 + IVA (MIB Alumni € 500 + IVA; per partecipazioni aziendali, vi preghiamo di contattarci)
DOCENTE: Roberto Tavano
ISCRIVITI
La sostenibilità è oggi un elemento strategico per il successo e la competitività aziendale.
Questo corso offre un approccio completo per integrare le dimensioni ESG (Environmental, Social, Governance) nella strategia d'impresa, approfondendo temi come il calcolo del valore della sostenibilità, le metriche di misurazione e gli standard di reporting.
Attraverso lezioni interattive, analisi di casi di studio e workshop pratici, i partecipanti svilupperanno competenze per implementare e monitorare strategie sostenibili, elaborando una roadmap personalizzata per il proprio business.
Il programma bilancia teoria e applicazione pratica, garantendo un apprendimento immediatamente trasferibile al contesto aziendale.
PROGRAMMA
PRIMA GIORNATA |
Il valore strategico della sostenibilità |
— Il contesto evolutivo della sostenibilità |
Scenario attuale e trend futuri - Pressioni normative e di mercato - Aspettative degli stakeholder |
— Creazione di valore attraverso la sostenibilità |
L'equazione del valore: E+S+G-C - Analisi delle componenti di valore - Esercitazione pratica: calcolo del valore della sostenibilità sulla propria realtà aziendale |
— Environmental, Social & Governance: dimensioni chiave |
Dimensione ambientale: climate change, risorse, economia circolare - Dimensione sociale: dipendenti, comunità, diritti umani - Governance: trasparenza, etica, risk management |
— Case Study & Discussion |
Analisi di casi di successo - Discussione in gruppi - Presentazione dei risultati |
SECONDA GIORNATA |
Implementazione e misurazione |
— Metriche e KPI della sostenibilità |
Framework di misurazione - KPI ambientali, sociali e di governance - Sistemi di monitoraggio e reporting |
— Standard e certificazioni |
GRI (Global Reporting Initiative) - CDP (Carbon Disclosure Project) - ISO 26000 e SA8000 - Principi di reporting efficace |
— Workshop: Sviluppo della roadmap ESG |
Analisi della situazione di partenza - Definizione degli obiettivi - Identificazione delle azioni chiave - Piano di implementazione |
— Action Planning & Conclusioni |
Presentazione dei piani d'azione - Feedback e discussione - Key takeaways - Prossimi passi |