Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube

La collaborazione con i Partner Accademici

Le Università di Trieste, di Udine e la SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati sono tra i Soci della Scuola e tra i partner più consolidati per le attività di formazione e ricerca.
Una parte importante della faculty MIB è anche affiliata agli Atenei e conduce ricerca sia a livello universitario sia all'interno della Scuola.
Con le istituzioni accademiche vengono organizzati percorsi di formazione ed eventi congiunti, dedicati sia al mondo aziendale che agli studenti.

Università degli Studi di Trieste

L'Università degli Studi di Trieste è un'università statale italiana fondata nel 1924 come Regia Università degli Studi Economici e Commerciali.
Oggi conta quasi diciassettemila studenti,  oltre settecento docenti e ricercatori, oltre seicento tecnici e amministrativi. Si avvale di dieci Dipartimenti.

La Convenzione tra l'Università di Trieste e MIB Trieste School of Management è finalizzata a realizzare attività di formazione e ricerca congiunta in ambito economico-aziendale per valorizzare le competenze di entrambe le istituzioni.
La collaborazione comprende l'integrazione del Master in Insurance & Risk Management e dell'MBA in International Business nell'offerta formativa dell'Università: i due Master sono infatti Double Degree MIB - Units.
immagine units
La sede dell'Università degli Studi di Trieste

Università degli Studi di Udine

L’Università degli Studi di Udine è nata per volontà popolare nel 1978; in poco più di quarant’anni ha acquisito un considerevole profilo a livello nazionale, europeo e internazionale.
Oggi l’Università di Udine conta oltre quindicimila studenti, più di seicento docenti, circa cinquecento tecnici e amministrativi. Si avvale di otto Dipartimenti.
immagine UniUd
La sede dell'Università degli Studi di Udine

SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati

MIB Trieste School of Management ha da tempo stabilito accordi di collaborazione per attività di formazione congiunta con SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, centro scientifico di eccellenza a livello nazionale e internazionale.
Le attività si concentrano su tre principali aree: fisica, matematica e neuroscienze. A queste si aggiungono le iniziative del Laboratorio Interdisciplinare, dedicate alle relazioni tra scienza e società. La formazione si focalizza su 12 percorsi di dottorato e su alcuni corsi post-laurea (Master). Il 35% degli studenti di dottorato e il 50% dei ricercatori post-dottorato della Scuola viene dall’estero.
 
immagine sissa
La sede SISSA a Trieste

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa