Mission
La missione della Scuola è quella di sostenere la comunità imprenditoriale, contribuendo allo sviluppo del suo capitale umano.
Attraverso una formazione manageriale di alta qualità, la Scuola promuove la crescita delle persone e delle organizzazioni, sviluppando le competenze e sostenendo l'innovazione e il progresso.
Vision
La Scuola vuole essere riconosciuta in Italia e all'estero come:
- un centro di riferimento nelle discipline assicurative e del risk management, capace di integrare alta formazione, ricerca e condivisione di best practice con il mondo aziendale,
- una business school riconosciuta per i profili più giovani o con esperienza, che vogliono avviare o consolidare la propria carriera manageriale,
- un partner per aziende e manager nella progettazione di programmi executive personalizzati,
- un hub di sviluppo di imprenditorialità e di innovazione per il progresso sociale ed economico.
Valori
"RECTA TUERI"
MIB Trieste School of Management è riconosciuta come una Scuola globale, allineata con i più alti standard e modelli internazionali; MIB punta a essere una fabbrica di conoscenza, un motore di innovazione, e da sempre sostiene il talento e custodisce i valori dell'impegno e della più rigorosa meritocrazia.Nel rispetto di questi valori, offre a studenti di ogni nazionalità, cultura e background, programmi riconosciuti e accreditati, per dare a tutti l’opportunità di sviluppare le capacità e di assumere con merito, coraggio e passione ruoli di leadership.
La Scuola crede e supporta la crescita di una classe dirigente che sappia far leva sulla dialettica delle idee, sulla progettualità e sulle soluzioni concrete, che conosca il valore del sacrificio e dell’impegno, e che possieda il senso del bene collettivo e dell’interesse a lungo termine.

Recta Tueri - il motto di Ferdinando d'Asburgo sul frontone del Palazzo Ferdinandeo, sede della Scuola