Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
MIB Trieste School of Management lavora da oltre 35 anni per costruire relazioni di lungo termine e di mutuo vantaggio con imprese, istituzioni, organizzazioni e università a livello internazionale e per raggiungere l’obiettivo comune di far crescere le persone, i team e le stesse organizzazioni.

Questa ampia rete offre a studenti e diplomati eccezionali opportunità di networking, di sviluppo di carriera e di formazione continua, favorendo la crescita professionale e agendo da ponte tra il mondo accademico e quello imprenditoriale. Grazie a queste collaborazioni, la Scuola garantisce un'esperienza formativa completa e solide opportunità dopo il Diploma.
 

Partnership strategiche:

Partnership con le imprese

MIB Trieste School of Management considera il mondo aziendale il punto di partenza e di arrivo delle proprie attività.

La Scuola conta su un ampio gruppo di imprese di diverse dimensioni, settori, nazionalità e caratteristiche, che collaborano nella progettazione dei programmi e nella trasmissione di know-how, supportano le carriere dei diplomati e sponsorizzano le attività.
MIB Trieste ha costruito una solida rete di relazioni aziendali che si arricchisce annualmente con nuovi partner e sponsor.

Le relazioni con le imprese sono gestite dal Corporate Relations Office, che opera da ponte tra Scuola, studenti e imprese e individua le esigenze aziendali in termini di formazione continua, recruitment e consulenza.

La Scuola offre ai propri partner anche numerosi servizi legati al Recruiting e all'Employer Branding, che includono la possibilità di contattare e selzionare i migliori talenti, la partecipazione a eventi dedicati e la visibilità sui canali di comunicazione della Scuola.

Le aziende partner hanno la possibilità di:

  • Contribuire allo sviluppo e all’innovazione dei programmi con testimonianze in aula e visite aziendali
  • Affidare alla Scuola progetti di ricerca e di consulenza
  • Selezionare i candidati prima del loro ingresso in aula
  • Valorizzare i migliori talenti con Borse di Studio e selezionarli sulla base delle esigenze aziendali
  • Ospitare studenti per lo stage
  • Inserire negli organici i diplomati MIB in linea con i fabbisogni
  • Beneficiare di interventi di formazione su misura a condizioni vantaggiose
  • Far partecipare le proprie risorse ai programmi MBA e Master a condizioni vantaggiose
  • Organizzare eventi congiunti su temi di reciproco interesse

I rapporti di partnership, a fronte della collaborazione nel supporto dei talenti e nella trasmissione di know-how, consentono alle imprese di godere dei nostri numerosi servizi legati alla formazione continua, al recruiting e all’employer branding.
Il supporto alla formazione di giovani talenti ha poi sempre ricadute positive sulla reputazione del brand.

Barbara Vidotto
Head of Career Center, MIB Trieste School of Management

Le imprese sponsor

Ogni anno numerose aziende dimostrano la loro fiducia in MIB Trieste, sponsorizzando le attività didattiche con Agevolazioni e Borse di Studio e supportando gli interventi di miglioramento e innovazione strutturale e infrastrutturale che ogni anno vegnono realizzati.
Grazie anche agli Sponsor che negli anni hanno sostenuto la Scuola, MIB Trieste ha consolidato il suo percorso di crescita.

Sponsor dei programmi

 
Hanno recentemente offerto Partecipazioni Agevolate e Borse di Studio:
  • ALLIANZ S.p.A.
  • ANIA - Associazione fra le Imprese Assicuratrici
  • ASSICURAZIONI GENERALI S.p.A.
  • EY ERNST&YOUNG FINANCIAL BUSINESS ADVISOR S.p.A.     
  • FONDAZIONE MARIO GASBARRI - ALLEANZA ASSICURAZIONI S.p.A.
  • GENERALI BUSINESS SOLUTIONS S.C.p.A.
  • FONDAZIONE ERNESTO ILLY - ILLYCAFFE S.p.A.
  • HERA GROUP
  • KPMG ADVISORY S.p.A.
  • MAZARS
  • FLOREANI

Sponsor per la sede

 
Hanno supportato i più recenti interventi:
 
Fondazione CRTrieste
Assicurazioni Generali S.p.A.

Corporate Conversation

MIB Trieste School of Management, in collaborazione con le imprese partner,  organizza una serie di incontri durante i primi 8 mesi del Master, per consentire ad aziende, studenti e alumni della Scuola di entrare in contatto diretto tra loro e approfondire una conoscenza.

Le aziende hanno la possibilità di promuovere il proprio marchio, rinforzare l’employer branding e conoscere profili di talento, valutando potenziali candidati in un ambiente e con un’interazione meno formali rispetto ai colloqui di selezione.

Studenti e Alumni possono approfondire la conoscenza di diverse culture aziendali e vari approcci al business e alla gestione delle risorse umane e condividere l’esperienza  di manager e imprenditori, con cui attivare contatti diretti e sviluppare nuovi network professionali.

Per informazioni

Per informazioni e contatti
RELAZIONI CON LE IMPRESE
Barbara Vidotto
T +39 040 9188 137

Email
... e tante altre

MIB e le aziende

La collaborazione continua con la rete di imprese partner garantisce
un continuo aggiornamento di contenuti e metodi formativi e una
percentuale di placement tra le più alte in Italia,
oltre il 90% entro 6 mesi dal diploma.

Sempre più numerose sono le aziende che si affidano alla Scuola
per qualificare le proprie risorse interne e per individuare
nuovi profili da inserire negli organici.

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa