Quale globalizzazione dopo il Coronavirus?
Diretta Web, giovedì 9 aprile ore 18:00
La comunità internazionale attende con il fiato sospeso la conclusione di questa emergenza. Quale sarà la situazione del “giorno dopo”?
Registrazione integrale
La necessità di sicurezza sanitaria ricondurrà a una logica nazionale delle amministrazioni politiche e anche economiche?
I grandi temi dello sviluppo sostenibile, del libero scambio, delle transazioni finanziarie subiranno modifiche tali da alterare la globalizzazione, quale era stata concepita fin all’inizio del 2020?
La logica dell’integrazione economica globale lascerà spazio a un ritorno alla frammentazione su base nazionale?
Stefano Pilotto, membro del corpo docente di MIB Trieste School of Management in tema di Relazioni Internazionali e Analisi Politica Internazionale, interviene in diretta per delineare i possibili scenari politici ed economici post pandemia.
I grandi temi dello sviluppo sostenibile, del libero scambio, delle transazioni finanziarie subiranno modifiche tali da alterare la globalizzazione, quale era stata concepita fin all’inizio del 2020?
La logica dell’integrazione economica globale lascerà spazio a un ritorno alla frammentazione su base nazionale?
Stefano Pilotto, membro del corpo docente di MIB Trieste School of Management in tema di Relazioni Internazionali e Analisi Politica Internazionale, interviene in diretta per delineare i possibili scenari politici ed economici post pandemia.
Interviene in Diretta

Stefano Pilotto
Stefano Pilotto, Laurea in Scienze Politiche (Università di Trieste), Dottore di Ricerca in Storia delle Relazioni Internazionali (Università La Sapienza), ha studiato in Italia, negli Stati Uniti (Harvard) e in Francia (Sciences Po). Da più di trent’anni è membro del corpo docente di MIB Trieste in tema di Relazioni Internazionali e Analisi Politica
+ Info