Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube

Mindfulness in azienda: il caso Elsevier

Giovedì 7 maggio, ore 18:00

Mindfulness in azienda: il caso Elsevier

Diretta Web, giovedì 7 maggio ore 18:00


Il quarto appuntamento della serie MIB Lens verte su un'intervista che la conduttrice RAI Unomattina, Valentina Bisti, realizzerà per MIB Trieste School of Management a un ospite di casa, Claudio Colaiocomo, diplomato Executive MBA della Scuola, poliedrico manager con un background internazionale, appassionato scrittore sulla Roma che pochi conoscono, Counselor ed Executive Coach, oltre che istruttore di Mindfulness.

Andremo a scoprire cosa si intenda per Mindfulness, quali siano le applicazioni della Mindfulness in azienda: quali vantaggi comporta in generale, e soprattutto quelli che possiamo ottenre in una situazione così complessa e unica, quale quella che ciascuno di noi sta affrontando.
Claudio ci spiegherà come e perchè sia nata l’idea di inserire un intervento formativo sulla Mindfulness al MIB Trieste School of Management, per poi passare al vero Case-Study: l’esperienza in Elsevier, azienda che conta 8.000 dipendenti.
Per la prima volta, all'interno della serie MIB Lens, vivremo una "prova pratica" di ciò di cui si parla: 10 minuti di sessione Mindfulness guidata.

Mindfulness: registrazione del webinar del 7 maggio 2020

Intervengono in Diretta

Claudio Colaiacomo

Claudio Colaiacomo

Claudio Colaiacomo si laurea in fisica negli Stati Uniti, prosegue da ricercatore in fisica quantistica per poi entrare come dirigente, dopo una permanenza in Austria, nel grande gruppo editoriale scientifico Elsevier, ad Amsterdam.
La sua carriera si sviluppa rapidamente ricoprendo alti livelli di responsabilità, fino ad assumere il ruolo di Vice Presidente, curando le relazioni con le istituzioni e i governi nel Sud Europa.
S’interessa di ricerca interiore e sviluppo del potenziale umano. Insegna Mindfulness presso MIB Trieste School of Management, nel percorso Executive MBA.
È autore per la Newton & Compton di nove opere su Roma e la sua cultura, con oltre 20.000 copie vendute.

Profilo LinkedIn

Valentina Bisti

Valentina Bisti

Ha frequentato la scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia, dopo la laurea in Lettere, indirizzo spettacolo.
Dal 2001 è una giornalista professionista e lavora in RAI. Ha lavorato nella rubrica del Tg2 Costume e società e in seguito al Tg1 nelle redazioni interni, cronaca e attualmente nella redazione società e sport. Ha condotto lo spazio meteo insieme a Stefano Campagna e Carlotta Mannu ed è stata inviata all'isola del Giglio per seguire il naufragio della Costa Concordia.
Ha condotto il Tg1 60secondi e gli spazi di approfondimento del telegiornale all'interno di Unomattina Estate nel 2013.
Dopo aver condotto l'edizione delle 16:30 del Tg1, da ottobre 2016 passa alla conduzione dell'edizione delle 13:30, dopo Marco Frittella, in sostituzione di Elisa Anzaldo.
Nell'estate 2017 approda alla conduzione di Unomattina Estate con Tiberio Timperi. Viene riconfermata nel programma per l'estate 2018, questa volta con Massimiliano Ossini al suo fianco. Nel giugno 2019 è rinnovata la sua presenza a Unomattina Estate, inclusa la conduzione dell'edizione autunnale del programma.

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa