Executive Master in Insurance e Finance
ISCRIVITI
Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube

Track e Corsi

Il Master Executive per costruire un approccio integrato e sostenere lo sviluppo di carriera nel settore assicurativo, finanziario e della consulenza.

RICHIEDI INFORMAZIONI DOWNLOAD BROCHURE ISCRIVITI

Track e Corsi

Il Master è suddiviso in 4 Track tematiche che comprendono 11 Corsi, che possono essere seguiti anche singolarmente.

I partecipanti possono frequentare solo i Corsi di interesse, ricevendo un certificato (open badge) al termine di ciascun Corso.

Il percorso può essere completato nel tempo, con la possibilità di aggiungere e integrare nuovi Corsi. Il Diploma Master viene rilasciato esclusivamente al completamento di tutti i Corsi previsti.

 

TRACK
 

Insurance Industry
Introduzione ai modelli di business, alle normative principali e ai nuovi scenari di rischio del settore assicurativo. Il blocco integra i principi del Risk Management, collegando la gestione dei rischi allo sviluppo di prodotti assicurativi e alle strategie aziendali. Questo percorso offre una panoramica completa sulle dinamiche operative delle imprese, combinando aspetti giuridici, tecnici e normativi.
 
Management & Finanza
Focus su competenze strategiche e operative per guidare un’organizzazione o un’unità aziendale verso la creazione di valore. Il blocco include gestione strategica, trasformazione digitale e organizzazione agile, con strumenti applicabili direttamente in ambito professionale.
 
Business in trasformazione
Esplorazione delle trasformazioni che stanno ridefinendo il settore assicurativo: l'impatto delle nuove tecnologie, dell’intelligenza artificiale e dei criteri ESG. Il percorso approfondisce modelli di business innovativi e strategie per affrontare nuove sfide come i rischi climatici e le implicazioni etiche dell’AI.
 
Leadership
Percorsi centrati sullo sviluppo di soft skill e competenze manageriali. Attraverso simulazioni e progetti, si affrontano leadership, gestione del cambiamento e lavoro di squadra. Si sviluppano le capacità personali e le abilità manageriali necessarie per ricoprire posizioni di alta responsabilità.
 

CORSI

TRACK CORSO CREDITI
Insurance Industry Insurance Industry: I diversi business model e i profili normativi e regolamentari 2
I principali rischi e le più importanti famiglie di prodotti 8
Evoluzione e trasformazione del settore assicurativo 5
Il reporting nell’impresa assicurativa 6
Management e Finanza La finanza e la creazione di valore 7
La gestione strategica 5
Marketing e gestione delle vendite 6
L’organizzazione agile 5
Business in trasformazione AI, data analytics e data management 4
L’organizzazione sostenibile 2
Leadership Leadership dynamics & accountability 4
Project & Business Simulation Progetto per l’ideazione, il lancio e la gestione di un nuovo prodotto assicurativo 6
TOTALE CREDITI 60

Progetto finale di gruppo
 

Il programma si conclude con la consegna del progetto di ideazione e lancio di un prodotto assicurativo, che viene  sviluppato durante tutto il percorso Master.

In un laboratorio pratico e creativo, i partecipanti lavorano in team e, partendo dall'analisi del bilancio e dalla previsione dei KPI, sviluppano il prodotto, definiscono le strategie di mitigazione del rischio e ALM, posizionano il prodotto sul mercato con strategie di marketing e comunicazione e analizzano performance e competitor.
 

Elective


Il programma offre la possibilità di ampliare competenze trasversali attraverso Corsi Elective, seminari tematici e attività sociali di networking. Queste opportunità favoriscono l’approfondimento di tematiche di interesse specifico e l’interazione con la grande community di MIB Trieste School of Management.

Richiedi informazioni

Richiedi informazioni EMIF
EMIF PROGRAM MANAGER
Alessandra Szoldatics
+39 040 9188 159
szoldatics@mib.edu


Richiedi informazioni
fincantierigenerali

MIB e le aziende

La collaborazione continua con la rete di imprese partner garantisce
un continuo aggiornamento di contenuti e metodi formativi e una
percentuale di placement tra le più alte in Italia,
che raggiunge il quasi il 90% entro 6 mesi dal diploma.

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa