Finanziamenti e Prestiti d'onore
Alcuni prestiti o finanziamenti non richiedono alcuna garanzia agli studenti.
Prima di richiedere un finanziamento alla banca, si invita a contattare la scuola per i dettagli sull’iter da seguire.
Finanzia tutta la quota Master senza garanzie
INTESA SANPAOLO: PER MERITO
Per Merito di Intesa Sanpaolo è la nuova linea di finanziamento che la Scuola offre ai suoi studenti.Finanziamento fino a € 50.000, copertura di quota Master e spese accessorie (vitto, alloggio, computer, ecc.) e nessuna garanzia: grazie alla convenzione con Banca Intesa si apre una nuova e interessante opportunità per tutti gli studenti MIB.
Caratteristiche principali
- Quota massima finanziabile € 50.000 (totale copertura della quota di iscrizione al Master)
- Copertura delle spese collegate all’esperienza di studio: strumentazione informatica, vitto e alloggio per chi studia fuori sede, ecc. (iscrizione più spese collegate non devono superare i € 50.000)
- Non è richiesta alcuna garanzia allo studente (la garanzia sarà del fondo Impact Bank)
- Tasso Agevolato
- Periodo Ponte (senza rimborso): 24 mesi dopo la fine del Master (in pratica si inizia a rimborsare il finanziamento 3 anni dopo averlo ottenuto)
- Rimborsabile in 30 anni
Requisiti
- Essere ammessi in aula di uno dei Master di MIB Trieste School of Management
- Avere cittadinanza italiana e residenza in Italia
*Tutte le informazioni più aggiornate sono reperibili sul sito Intesa Sanpaolo Per Merito. Vi consigliamo di consultarlo periodicamente
Dettagli Intesa Sanpaolo Per Merito
- Durante il Master - 1 anno: potrai accedere a un conto corrente con una concessione di una linea di Credito con erogazione di tranche per una durata pari a quella del corso di studi. Potrai utilizzare le somme erogate sulla base delle tue necessità (iscrizione, strumentazione informatica, vitto e alloggio per chi studia fuori sede, ecc.)
- Dopo il Master - 2 anni: durante i 2 anni successivi alla fine del Master non dovrai rimborsare nulla e potrai concentrarti sulla tua carriera e sul tuo lavoro. In questa fase non riceverai ulteriori tranches e continueranno a maturare solo gli interessi sulle somme utilizzate. Puoi comunque scegliere di non beneficiare del periodo ponte ed iniziare a rimborsare subito al termine del Master.
- Il rimborso - fino a 30 anni: dopo i 2 anni di periodo ponte, comincerai a restituire alla banca le somme ricevute e gli interessi maturati, scegliendo la modalità di rimborso: in un’unica soluzione o tramite l’erogazione di un prestito personale lungo fino a 30 anni a condizioni vantaggiose. Ad esempio, sarà possibile richiedere la sospensione del pagamento delle rate con addebito di soli interessi e modificare il piano di ammortamento riducendo o aumentando la durata del prestito.
Prestiti d’onore
UNICREDIT: AD HONOREM
Il Prestito da Honorem è un'ulteriore opportunità che la Scuola offre: l’istituto che eroga il prestito non richiede alcuna forma di garanzia allo studente, dal momento che è la Scuola a fare da garante.Il Prestito non può coprire l'intero costo del Master: al partecipante è richesta una quota, anche minima, che deve essere discussa e definita in fase di richiesta prestito (anche in base all'eventuale Borsa di Studio che il partecipante abbia ottenuto).
Caratteristiche
- Quota massima finanziabile: da definire con la Scuola in fase di richiesta prestito
- Tasso agevolato
- Non è richiesta alcuna garanzia allo studente: la Scuola fa dà garante nei confronti dell'Istituto bancario
- Periodo ponte (senza rimborso): massimo 24 mesi
- Rimborsabile in 15 anni
Requisiti
- Essere ammessi in aula di uno dei Master di MIB Trieste School of Management
- Avere cittadinanza italiana e residenza in Italia
Per conoscere nel dettaglio le caratteristiche del Prestito consigliamo di consultare il sito Unicredit - Prestito Ad Honorem
Dettagli Unicredit ad Honorem
Sarà inoltre possibile decidere se avviare subito il pagamento delle rate, oppure richiedere una ulteriore dilazione di massimo 2 anni (c.d. periodo ponte) prima di iniziare a rimborsare il prestito, durante il quale non matureranno interessi.
Il rimborso rateale prevede un rientro entro un massimo di 15 anni a tasso fisso.
Altri prestiti
BNL - GRUPPO BNP PARIBAS: FUTURIAMO
MIB Trieste School of Management rafforza la partnership con BNL Gruppo BNP Paribas: Dal 2020 BNL apre agli studenti della Scuola il prestito Futuriamo, nell’intento di supportare i giovani e le famiglie nell’investimento in alta formazione e nella realizzazione dei loro progetti. Il prestito può coprire non solo la quota di iscrizione, ma anche tutte le spese legate al Master (attrezzature informatiche, libri, spese di vitto, alloggio e trasporto per gli studenti fuori sede, ecc.).
Caratteristiche
-
Quota massima finanziabile: € 70.000
-
TAN annuo fisso: 2%
-
Spese istruttoria: gratuite
-
Possibilità di posticipare il pagamento della prima rata fino a 36 mesi
-
Durata: 10 anni
Requisiti
- Essere residenti in Italia
- Per chi non lavora: possibilità di cointestare il prestito a un genitore/tutore residente in Italia o venga acquisita la fideiussione di un genitore/tutore residente in Italia, oppure sia assistito da altre garanzie ritenute idonee dalla banca.
Dettagli BNL Futuriamo
- Quota di iscrizione
- Acquisto dei libri, di pc o di tablet
- Spese abitative per gli studenti fuori sede
- Spese di trasporto per gli studenti fuori sede
BNL Futuriamo, non essendo un Prestito d’Onore, prevede - per coloro che non sono ancora entrati nel mondo del lavoro - la co-intestazione o la fideiussione di un genitore/tutore o un congiunto residente in Italia.
Di contro, BNL Futuriamo non prevede né garanzie né oneri burocratici, può essere richiesto in qualsiasi momento del percorso formativo con un iter molto snello che si svolge prevalentemente online.
Specifiche del prestito *
- Importo massimo fino a € 70.000
- Importo minimo: € 5.000 euro
- Durata del prestito fino a 10 anni
- Possibilità di posticipare il pagamento della prima rata fino a 36 mesi (da 12 a 36 mesi di preammortamento)
- TAN annuo fisso a 2,00%
- Tasso d’interesse di preammortamento: 2,00%
- Tasso di mora: tasso d’interesse nominale annuo maggiorato di 2 punti percentuali
- Ammortamento: mensile
- Commissioni di istruttoria: € 0
- Imposta sostitutiva: 0,25% dell’importo finanziato
- Spese di incasso rata: € 0 (ipotesi di pagamento tramite c/c bnl)**
- Spese di invio comunicazioni periodiche: zero (ipotesi di invio in formato elettronico)
- Spese di invio comunicazioni periodiche: euro 1,00 (ipotesi di invio in formato cartaceo)
* Le specifiche possono variare, consigliamo di consultare periodicamente il sito BNL Futuriamo
Dettagli
La Regione riconosce un voucher formativo a rimborso totale o parziale delle spese di iscrizione e polizza fidejussoria; in aggiunta, a copertura delle spese di viaggio, vitto e alloggio, assegna l’ulteriore sovvenzione determinata sulla base di opzioni di semplificazione dei costi e secondo i massimali dettagliatamente indicati nelle successive Tabelle n. 1, 2 e 3 dell'Avviso pubblico, ovvero a costi reali secondo il massimale di seguito indicato per i Master in Paesi Extra UE.
Relativamente al costo di iscrizione sarà riconosciuto, per i percorsi formativi svolti sul territorio nazionale, il costo reale sino ad un massimo di € 7.500,00.
Per i requisiti e partecipare: VISITA IL SITO del BANDO REGIONE PUGLIA
Fondi aziendali
Tra i fondi più noti citiamo:
Suggeriamo agli interessati di verificare con l’ufficio Personale della propria azienda la disponibilità d’accesso ad altri eventuali fondi specifici.
Dettagli Fondi Aziendali
Il servizio può essere gestito autonomamente dall’azienda, attraverso una società di consulenza esterna oppure (per le aziende associate Fondimpresa) con Formindustria – ente di formazione della Confindustria FVG.
Il procedimento prevede un costo a carico dell’azienda di 450 euro + iva per la presentazione, gestione e rendicontazione di ciascun piano annuale e per la certificazione del relativo rendiconto.
Fondo Banche e Assicurazioni
Il finanziamento massimo previsto è di € 12.000 per il costo del Master + € 6.000 per spese di trasferta (viaggio, vitto, alloggio).
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dedicato.