Executive Master in Insurance e Finance
ISCRIVITI
Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube

Management e Finanza

Il Master Executive per costruire un approccio integrato e sostenere lo sviluppo di carriera nel settore assicurativo, finanziario e della consulenza.

RICHIEDI INFORMAZIONI DOWNLOAD BROCHURE ISCRIVITI

Management e Finanza - Corsi

LA FINANZA E LA CREAZIONE DI VALORE

Obiettivi
Fornire una solida base di principi e strumenti di finanza aziendale, con particolare attenzione alla creazione di valore nel settore assicurativo. Attraverso l’analisi di investimenti, M&A e Asset and Liability Management (ALM), i partecipanti acquisiranno competenze per prendere decisioni finanziarie strategiche e sostenibili, integrate da contributi di esperti del settore.

Contenuti
Dove investono le imprese di assicurazione? Perché?
Alternative finance
Gli investimenti operativi per la creazione di valore
Stima del costo del capitale di rischio e le difficoltà nel’impiego delle metriche asset side
Capital management e capital resilience
Il business assicurativo e l’impossibilità di utilizzare una visione separata tra gestione delle asset e delle liability
Principi di base di Asset and Liability Management (ALM)
Relazione tra struttura del capitale e valore d’impresa.
Applicazione di modelli di valutazione nel settore assicurativo
La finanza straordinaria (M&A) e la creazione di valore

LA GESTIONE STRATEGICA

Obiettivi
Approfondire i criteri e le logiche della gestione strategica, con un focus su formulazione, esecuzione e valutazione delle strategie. Grazie a un equilibrio tra teoria e pratica, permette di sviluppare strumenti utili per affrontare sfide complesse e promuovere una crescita sostenibile.

Contenuti
Cos’è la strategia?
Strategia e creazione di valore. Gli indicatori del successo
Strategia come allineamento all’ambiente
L’analisi di settore e della concorrenza allargata
Il modello delle 5 forze: una proposta metodologica
Strategie a livello corporate e strategie di crescita
Fusioni e acquisizioni (M&A)
Selezionare le opzioni strategiche: i criteri di valutazione (fattibilità, accettabilità, suitability)
Strategie e modelli di business: integrazione verticale e outsourcing
Scenari evolutivi e strategie d’impresa: la sfida delle piattaforme e degli ecosistemi
Sostenibilità del vantaggio competitivo e casi di declino strategico
I processi di formulazione strategica e le trappole decisionali
L’innovazione strategica e le strategie Blue Ocean
Corporate Purpose, ESG e Strategia

MARKETING E GESTIONE DELLE VENDITE

Obiettivi
Sviluppare una conoscenza approfondita delle strategie di marketing orientate al cliente, concentrandosi sulla creazione di valore, l’analisi delle dinamiche di mercato e l’utilizzo efficace degli strumenti del marketing mix. Fornire competenze pratiche per gestire la customer experience e affrontare le sfide competitive con strategie mirate e coerenti.

Contenuti
Il processo di Marketing nelle compagnie Customer Centric
Customer Understanding: dai bisogni alla Customer Journey
Le strategie di Marketing basate sul Valore e sulla Customer Experience
Segmentazione, Targeting e Customer Value
Scelte di Posizionamento a supporto di Proposizioni Differenzianti al mercato
La gestione del Portafoglio Prodotti e Servizi
Brand e Brand Architecture
La comunicazione Integrata di Marketing
Digital Marketing Strategy
La scelta e gestione dei Canali di Distribuzione
La gestione del Cliente e il ruolo dell’Agente
CRM – Customer Relationship Management

L’ORGANIZZAZIONE AGILE

Obiettivi
Sviluppare l’execution strategica in contesti innovativi, con un focus su progettazione organizzativa, gestione agile e approcci data-driven. Attraverso teoria e casi pratici, esplora temi come trasformazione digitale, process mining e agilità organizzativa, fornendo strumenti per affrontare il cambiamento e guidare l’innovazione.

Contenuti
Introduzione, trasformazione digitale, la data driven organization e le sfide della tecnologia al settore insurance
Strategic Human Resource Management for change. Caso “Achieving Business Turnaround Through Employee Engagement”
Managing People for Change
Organizational Design tra business process management, process mining, lean transformation, ambidexterity e agility

Con EMIF ho vissuto un’esperienza impegnativa ma decisamente entusiasmante. I docenti e i testimonial sono tra le eccellenze del mondo assicurativo; negli altri studenti ho trovato un gruppo di persone preparate e motivate, con cui è stato veramente stimolante confrontarsi. EMIF si è rivelata una perfetta occasione per compiere un decisivo salto di qualità nella mia crescita professionale e personale.

Emanuele Cibella
Intesa Sanpaolo Vita - Credit, Loans & Private Equity Investimenti Alternativi

EMIF 4

Richiedi informazioni

Richiedi informazioni EMIF
EMIF PROGRAM MANAGER
Alessandra Szoldatics
+39 040 9188 159
szoldatics@mib.edu


Richiedi informazioni
fincantierigenerali

MIB e le aziende

La collaborazione continua con la rete di imprese partner garantisce
un continuo aggiornamento di contenuti e metodi formativi e una
percentuale di placement tra le più alte in Italia,
che raggiunge il quasi il 90% entro 6 mesi dal diploma.

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa