Corsi Executive
Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube

AI Generativa per l'azienda

Il corso per sfruttare l’IA come un alleato fondamentale, acquisendo competenze pratiche e immediatamente applicabili per migliorare l’efficienza operativa

AI Generativa per l'azienda

17 -18 OTTOBRE 2025

DURATA: 2 giornate d’aula: 9:00 - 18:00
CREDITI: 2 (ottenibili solo superando l’esame finale facoltativo)
COSTO:
€ 900 + IVA (MIB Alumni €500 + IVA; per partecipazioni aziendali, vi preghiamo di contattarci)
DOCENTE: Pietro Orciuolo, Diego Vendramini

ISCRIVITI
 
Viviamo in un'epoca in cui l'Intelligenza Artificiale non è più una tecnologia del futuro, ma una forza trainante del presente. Dalla trasformazione del settore sanitario all'evoluzione del marketing, passando per la finanza, la sua impronta è ovunque. Questo corso è stato pensato per formare coloro che desiderino sfruttare l’IA come un alleato fondamentale per aumentare la competitività e guidare le loro organizzazioni attraverso questa rivoluzione tecnologica. Il corso è strutturato per consentire ai partecipanti di acquisire competenze pratiche e applicabili immediatamente, con sessioni progettate per tradurre la teoria in pratica. L'obiettivo? Fornire una visione olistica e strategica dell’IA generativa e, allo stesso tempo, strumenti concreti per migliorare l’efficienza operativa e prendere decisioni informate.
Il corso è pensato per professionisti, imprenditori o manager senza una formazione specifica in Intelligenza Artificiale, ma che desiderano acquisire competenze concrete per diventare subito operativi. Ideale per chi ha già esplorato l'IA in modo informale, questo corso offre un percorso didattico che traduce concetti avanzati in competenze pratiche e applicabili nel proprio contesto lavorativo. Con un linguaggio chiaro e numerosi esempi concreti, i partecipanti saranno pronti a mettere in pratica le nuove competenze fin da subito.
Le lezioni si svolgeranno parzialmente in modalità frontale dove verrà incoraggiato il dibattito e il confronto per condividere le esperienze comuni in tema di gestione del dato in azienda e di necessità di analisi ed elaborazione del dati.
La parte di laboratorio avrà connotazione pratica e sarà affrontata in modo da consentire a tutti i partecipanti di prendere confidenza con la tecnologia Generative AI.

PROGRAMMA


PRIMA GIORNATA: FONDAMENTI DELL'AI GENERATIVA E STRUMENTI PRATICI
AI Fundamentals: cosa si nasconde "dentro" al funzionamento dell'AI?
La prima giornata del corso offre una panoramica dettagliata delle fondamenta dell'AI e dell'AI generativa, analizzando i principi di funzionamento del machine learning, del deep learning e delle reti neurali. Saranno presentate le logiche che permettono il funzionamento di architetture avanzate e dei Large Language Model (LLM), approfondendo l'importanza dei big data e delle tecniche di ottimizzazione per massimizzare le prestazioni di questi modelli.
Tecniche di Prompting: come interagire in modo efficace con l'AI per ottenere ciò che vogliamo?
Questa sezione del corso introduce le tecniche avanzate di prompting, strumento cruciale per ottimizzare la produzione di contenuti generati dall'AI. Si esamineranno metodologie per ottenere output pertinenti e di alta qualità, con un focus su applicazioni pratiche nei contesti aziendali e creativi.
Produzione di contenuti: quali sono i migliori strumenti per generare diversi contenuti?
Dopo avere analizzato il miglior processo di interazione con l’AI, sarà dato spazio all’analisi e alla comparazione pratica degli strumenti di AI generativa per la creazione di contenuti testuali, visivi e video. Saranno esplorate piattaforme come ChatGPT, Copilot, Perplexity, Midjourney e altre soluzioni all'avanguardia, per comprendere come possano essere utilizzate per migliorare processi creativi e produttivi in diversi ambiti professionali.

SECONDA GIORNATA: APPLICAZIONI AZIENDALI E INTEGRAZIONE DELL'AI
AI in Azienda: in che modo l'AI può migliorare i processi aziendali?
In questa sessione sarà affrontata l'applicazione dell'AI generativa in contesti aziendali, concentrandosi sul miglioramento e la semplificazione dei processi operativi. Verranno presentati esempi di utilizzo dell’AI per la gestione documentale, il customer service e l'analisi predittiva, attraverso esempi e best practice, per evidenziarne il valore aggiunto in molteplici ambiti (analisi dati, comunicazione, vendite, gestione di processi ecc.). L'obiettivo è comprendere come l'AI possa trasformare operazioni quotidiane e influenzare scelte organizzative, contribuendo alla creazione di valore e all'innovazione.
Considerazioni etiche e sicurezza: quali sono le implicazioni etiche e le considerazioni sulla sicurezza dell'AI?
Il corso vuole avere un approccio laboratoriale e applicativo. Per questa ragione i temi legati a considerazioni etiche e di sostenibilità emergeranno spontaneamente nel corso delle due giornate attraverso un feedback continuativo tra i partecipanti per promuovere un’adozione responsabile, trasparente e sostenibile dell'IA, incoraggiando i partecipanti a riflettere sull’impatto della tecnologia nelle loro organizzazioni e nella società. Particolare attenzione sarà dedicata alle azioni rivolte a mantenere riservatezza e conformità normativa.
Workshop Pratico: Applicazione dell'AI Generativa in Aula
L'ultima parte del corso vedrà i partecipanti coinvolti in un workshop applicativo, dove avranno l'opportunità di mettere in pratica quanto visto in aula. La simulazione coinvolgerà i partecipanti nell'analisi dei dati e nella produzione di contenuti attraverso l'uso di strumenti di AI generativa. Questo approccio esperienziale ha l'obiettivo di consolidare le competenze acquisite, stimolando una comprensione profonda del potenziale dell'AI nelle applicazioni aziendali e reali.

Iscrizioni e informazioni

Per informazioni e contatti
Antonella Boscolo
Program Manager Executive Education
T +39 040 9188 129
T +39 040 9188 167

ISCRIVITI

CONTATTACI

AI Generativa

Il Corso fa parte dell'Executive Program in Agile Management, percorso formato da 11 Corsi brevi acquistabili anche singolarmente. Al momento dell'Iscrizione puoi scegliere il singolo Corso o il percorso completo.

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa