Business Intelligence per i manager
Il punto di vista del docente

Dobbiamo fare lo sforzo di decidere quali sono le informazioni e i KPI in grado di direzionare le decisioni e strutturare di conseguenza i processi aziendali necessari per rendere disponibili i dati fondamentali. Questo implica che, in un momento o nell'altro, l'intera azienda deve essere coinvolta. La data strategy può essere modulare e flessibile ma deve avere chiaro il punto di arrivo.
Daniele Casson
Daniele Casson, Laurea in Informatica ed MBA con alto merito, è Business Unit Manager presso beanTech nella division Big Data & Analytics.
Dal 2015 si occupa di Data Analytics, con particolare attenzione alla raccolta, strutturazione e analisi delle informazioni in aziende di diversi settori. Ha approfondito l'utilizzo di tecnologie per la gestione dei Big Data, mantenendo un focus sul business per comprendere al meglio il legame tra soluzioni tecnologiche e miglioramento delle performance aziendali.
È membro della Adjunct Faculty di MIB Trieste nell'area BI e docente del Corso Business Intelligence.
Daniele ci spiega la sua visione di BI e anticipa alcuni spunti importanti che saranno approfonditi nel Corso.
Dal 2015 si occupa di Data Analytics, con particolare attenzione alla raccolta, strutturazione e analisi delle informazioni in aziende di diversi settori. Ha approfondito l'utilizzo di tecnologie per la gestione dei Big Data, mantenendo un focus sul business per comprendere al meglio il legame tra soluzioni tecnologiche e miglioramento delle performance aziendali.
È membro della Adjunct Faculty di MIB Trieste nell'area BI e docente del Corso Business Intelligence.
Daniele ci spiega la sua visione di BI e anticipa alcuni spunti importanti che saranno approfonditi nel Corso.
- Daniele, che cosa significa impostare una “data strategy” efficace per l’azienda? A che livello aziendale va impostata e interpretata?
- Vogliamo spiegare quali processi implica oggi la Business Intelligence?
- Questi processi sono adatti e sostenibili solo per le grandi aziende o anche per le PMI?
- Concretamente quali benefici può ottenere un'azienda implementando la BI?
- Quali sono le difficoltà più comuni che le aziende affrontano nella gestione dei dati e come questo Corso può aiuta a superarle?
- Sono necessarie competenze pregresse per frequentare il Corso in maniera efficace?
Torna ai dettagli del Corso:
→ Business Intelligence per i manager
→ Business Intelligence per i manager