Executive Program in Agile Innovation
ISCRIVITI
Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube

Executive Program in Agile Innovation

Nuove competenze digitali per l'innovazione di processi, prodotti e modelli di business.

RICHIEDI INFORMAZIONI DOWNLOAD BROCHURE ISCRIVITI

Executive Program in Agile Innovation Key Facts

Durata
6 mesi part-time
Placement
Executive Education
Lingua
Italiana
Scadenza Iscrizioni
6 ottobre 2023
Sede
Trieste
Inizio
13 ottobre 2023
Costo
€ 4.500 + IVA
Formula
Part-time weekend

Executive Program in Agile Innovation

Il nuovo Executive Program in Agile Innovation - EPAI si pone come la continuazione in prospettiva digitale dell'Executive Program in Agile Management.
Propone la stessa formula, con Corsi brevi, molto concreti, focalizzati sull'innovazione e sulla digital transformation.

EPAI è un mini-master agile per i manager che vogliono comprendere il potenziale strategico della transizione digitale e tradurlo in reali innovazioni di prodotti, processi e modelli di business.
 
Le tecnologie digitali non possono più essere considerate un semplice strumento tecnico al servizio delle imprese: l’innovazione digitale deve diventare un fattore strategico che pervade l’intero business e diventa driver di trasformazione profonda.
Solo in questo modo l'impresa può creare valore attraverso la tecnologia.

L’innovazione digitale, che prima era delegata solo ai settori IT, non è più un fattore tecnico ma un processo che deve essere compreso e guidato dal management, in quanto coinvolge tutte le aree operative aziendali, dalla catena di produzione alla logistica, dalla distribuzione alla customer relationship, dall’analisi dei dati al loro utilizzo.
 
EPAI è programma leggero e flessibile dedicato a quei manager e imprenditori che vogliono capire le tecnologie digitali per guidarne l’utilizzo in azienda in modo attivo, con una visione chiara, che le inserisca nel proprio business in modo intelligente, senza farsi guidare da mode o mindless imitation.

Obiettivi

Il programma vuole parlare a manager non necessariamente esperti di tecnologia digitale, ma curiosi e desiderosi di capire e sperimentare nuove soluzioni in azienda.
L'approccio non è tecnico, ma strategico e vuole trasmettere gli strumenti per guidare l'azienda al passaggio da un utilizzo strumentale del digitale, come surplus che non modifica essenzialmente il modello operativo, a progressivo progetto di trasformazione digitale a lungo termine, che pervada l'intero business model.

Nei diversi Corsi si discuterà di come e perché rinnovare i modelli di business, si conosceranno le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale e l'importanza di instaurare una cultura aziendale data driven, si capirà come utilizzare al meglio i processi di Business Intelligence, si "entrerà" nell'industria 4.0 parlando di machine learning, IoT, servitization, automazioni e robotica e alla fine si toccherà anche il tema della sfida del HR management in aziende sempre più liquide e smart.

Struttura del programma

L'Executive Program in Agile Innovation è un programma part-time strutturato in 6 corsi in lingua italiana, offerti in formula weekend, un venerdì e sabato al mese.

Ogni corso offre contenuti approfonditi e completi e può essere seguito anche singolarmente.
Alla fine di ogni corso è previsto un esame finale facoltativo il cui superamento dà diritto ai crediti previsti.

I corsi iniziano il 13 ottobre 2023.

Chi sceglie di frequentare tutti i 6 corsi, completando quindi l'Executive Program, ha la possibilità di valorizzarlo come Concentration dell'Executive MBA o di altri MBA/Master della Scuola, con il riconoscimento dei crediti.

Corsi

L'Executive Program è molto di più di un semplice programma sulla transizione digitale, è un viaggio che pone i partecipanti davanti a sfide e stimoli, che stanno diventando sempre più urgenti, incoraggiando un cambiamento di approccio e mentalità per affrontarli con sicurezza.

Le tappe di questo viaggio sono:
  1. Industry 4.0 da automation a servitization → 13 - 14 ottobre 2023
  2. Branding e Social Media Strategy nel 2023 → 17 - 18 novembre 2023
  3. Smart Management → 15 - 16 dicembre 2023
  4. Business Model Innovation → 12 - 13 gennaio 2024
  5. Capire AI e Data Science per il business → 16 - 17 febbraio 2024
  6. Business Intelligence per i manager → 15 - 16 marzo 2024

MIB Trieste School of Management ti aspetta:
scarica la brochure, richiedi informazioni o candidati subito.

DOWNLOAD BROCHURE RICHIEDI INFORMAZIONI ISCRIVITI

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa