Business Model Innovation
Su richiesta
INZIO: il Corso si attiverà al raggiungimento dei 6 partecipanti.
DURATA: 2 giornate d’aula
CREDITI: 2 (ottenibili solo superando l’esame finale facoltativo)
COSTO: € 900 + IVA (partecipanti individuali esterni, per MIB Alumni €450 + IVA, per partecipazioni aziendali, vi preghiamo di contattarci)
DOCENTE: Guido Bortoluzzi
Il Corso vuole introdurre i partecipanti all’analisi dei modelli di business, in una prospettiva di innovazione.
I contenuti dedicano particolare attenzione ai modelli di business emergenti, come i modelli platform-based e gli ecosistemi, affrontando anche il tema dei modelli circolari (circular business models). I partecipanti acquisiranno le chiavi di lettura e interpretazione necessarie a riconoscere e capire il funzionamento dei business models che si stanno affermando nello scenario globale, comprendendo come calare nuove strategie innovative all'interno delle proprie aziende.
Iscriviti
1ª GIORNATA
L’analisi del modello di business nella pratica aziendale
2ª GIORNATA
L’innovazione del modello di business
Metodologia
Discussione in aula e casi pratici
INZIO: il Corso si attiverà al raggiungimento dei 6 partecipanti.
DURATA: 2 giornate d’aula
CREDITI: 2 (ottenibili solo superando l’esame finale facoltativo)
COSTO: € 900 + IVA (partecipanti individuali esterni, per MIB Alumni €450 + IVA, per partecipazioni aziendali, vi preghiamo di contattarci)
DOCENTE: Guido Bortoluzzi
Il Corso vuole introdurre i partecipanti all’analisi dei modelli di business, in una prospettiva di innovazione.
I contenuti dedicano particolare attenzione ai modelli di business emergenti, come i modelli platform-based e gli ecosistemi, affrontando anche il tema dei modelli circolari (circular business models). I partecipanti acquisiranno le chiavi di lettura e interpretazione necessarie a riconoscere e capire il funzionamento dei business models che si stanno affermando nello scenario globale, comprendendo come calare nuove strategie innovative all'interno delle proprie aziende.
Iscriviti
PROGRAMMA
1ª GIORNATA
L’analisi del modello di business nella pratica aziendale
- Il Business Model Canvas e il suo utilizzo pratico per la definizione della strategia di innovazione del modello di business
- Analisi di modelli di business reali
2ª GIORNATA
L’innovazione del modello di business
- Modelli di business Platform-based, ecosistemi ed AI-driven
- I modelli di business data-driven
- Verso la continous connection: come cambia la gestione delle relazioni grazie alle tecnologie digitali
- I modelli di business circolari: tipologia
- Analisi di circular business models reali
Metodologia
Discussione in aula e casi pratici