Executive Program in Agile Innovation
ISCRIVITI
Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube

Business Intelligence per i manager

Nuove competenze digitali per l'innovazione di processi, prodotti e modelli di business.

RICHIEDI INFORMAZIONI DOWNLOAD BROCHURE ISCRIVITI

Business Intelligence per i manager

Su richiesta

INZIO: il Corso si attiverà al raggiungimento dei 6 partecipanti
DURATA: 2 giornate d’aula
CREDITI: 2 (ottenibili solo superando l’esame finale facoltativo)
COSTO:
€ 900 + IVA (partecipanti individuali esterni, per MIB Alumni €450 + IVA, per partecipazioni aziendali, vi preghiamo di contattarci)
DOCENTE: Daniele Casson

Il corso fornisce una panoramica approfondita sulla gestione dei dati aziendali, indispensabili per migliorare la qualità delle decisioni strategiche.
I partecipanti capiranno come definire metriche, raccogliere, visualizzare ed elaborare correttamente i dati, impostando un'efficace data strategy, che consenta una misurazione dei risultati direttamente applicabile al business.
Il corso è arricchito anche da una sezione pratica con un laboratorio di Power BI, la suite di business intelligence sviluppata da Microsoft.

Iscriviti
 

PROGRAMMA


1ª GIORNATA
  • Introduzione
    • La complessità dei silos aziendali
    • Pain nella gestione dei dati
    • La cultura del dato in azienda
  • Il Contesto di applicazione degli Analytics
    • Quanto digital è la tua azienda?
    • La data quality
    • Metodologie di analisi dei dati
  • Farsi guidare dai dati
    • Progettazione di una data strategy
    • Le figure in gioco
    • Le competenze necessarie
  • Misurare I risultati di una data strategy
  • Dove applicare la data strategy
    • Settori, aziende e funzioni aziendali
  • Case History
 
2ª GIORNATA
 
  • Laboratorio hands-on Power BI
    • Microsoft Power BI – Introduzione
    • Microsoft Power BI – Componenti Desktop, Service e Mobile
    • Data Ingestion – Gestione delle fonti dati e definizione del dataset
    • Data Ingestion – Qualità dei dati (shaping, pulizia, formattazione)
    • Data Modeling – Definizione delle metriche
    • Data Visualization – Sviluppo Report (versione layout Standard)
    • Data Governance – Gestione Condivisioni Report/Dashboard
 
Metodologia
Llezione frontale con esempi pratici e possibilità di interagire con alcuni strumenti nel Laboratorio MS Power BI
 

Per informazioni

Per informazioni e contatti
Antonella Boscolo
Program Manager Executive Education
T +39 040 9188 129
T +39 040 9188 167

Email

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa