Come iscriversi
La scadenza per l'invio dell'Application Form è il 12 Settembre 2026.
Il processo di ammissione all'MBA prevede le seguenti fasi:
Step 1 - Candidatura on-line
Il consiglio dell'Admissions Officer è che la motivazione includa un testo di almeno 350 parole, spazi inclusi.
Nell'Application Form online puoi anche specificare fino a 3 Esoneri parziali di tuo interesse (non accumulabili fra loro).
Step 2 – Feedback dall'Admissions Officer
Step 3 – Documenti integrativi
― Certificato di laurea ed elenco esami sostenuti
― 2 persone per una referenza con nome, cognome, ruolo ed email (es. un docente universitario, un datore di lavoro, un collega, un cliente)
― NON obbligatorio: certificato di livello di conoscenza della lingua inglese: TOEFL/IELTS o il PTE (Pearson)*.
― NON obbligatorio: certificato del punteggio di test logico-attitudinali, di preferenza GMAT*.
Altri documenti che consideri rilevanti ai fini delle selezioni:
― Codice identificativo GMAT dell'MBA in International Business: PTX-VZ-32
― Codice identificativo TOEFL: 0100
― Non c'è codice identificativo per il PTE
*Se hai già ottenuto il certificato GMAT, TOEFL o PTE: non è fissato un punteggio minimo per l'ammissione all'MBA. La Scuola potrà chiedere ai candidati di sostenere i propri test qualora il punteggio GMAT, TOEFL/IELTS o PTE non sia ritenuto soddisfacente, o se il candidato non avesse già sostenuto i test.
Step 4 - Prove di ammissione
Le prove si svolgono preferibilmente presso la sede di Trieste; in alternativa è possibile richiedere di svolgere le prove a distanza.
Le prove consistono in:
― 2 Test: ragionamento verbale e numerico - durata: circa 30 minuti per ogni test.
― Colloquio motivazionale - durata dai 30 ai 60 minuti (se a distanza: via skype con l'utilizzo di webcam): parte del colloquio si tiene in lingua inglese, per verificare la conoscenza della lingua.
Non ci sono testi per prepararsi alle prove di ammissione, poichè non sono valutate le competenze tecniche bensì le capacità di risoluzione dei problemi e di ragionamento critico.
Step 5 – Feedback finale
Possono far parte dell’Admissions Board rappresentanti della Direzione Scientifica e Accademica del Master e dell’Admissions Office. La Commissione può anche comprendere aziende e istituzioni.
La decisione finale, insieme all'eventuale assegnazione di un esonero dalla quota di partecipazione, viene notificata al candidato entro 7 giorni lavorativi al massimo.
L’intero percorso di ammissione, dalla candidatura online alla decisione finale, dura mediamente 15-20 giorni.