Executive MBA - EMBA
ISCRIVITI
Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube

Change Management

Il corso si propone di fornire strumenti pratici e una visione strategica per affrontare il cambiamento, dal piccolo cambiamento operativo in un team alla grande trasformazione aziendale.

RICHIEDI INFORMAZIONI DOWNLOAD BROCHURE ISCRIVITI

Change Management

16 - 17 LUGLIO 2025

DURATA: 2 giornate d’aula: 9:00 - 18:00
CREDITI: 2 (ottenibili solo superando l’esame finale facoltativo)
DOCENTE: Tim Baxter

In un mondo sempre più caratterizzato da incertezza e complessità, la capacità di gestire il cambiamento rappresenta un elemento distintivo per leader e organizzazioni. Questo corso si propone di fornire strumenti pratici e una visione strategica per affrontare il cambiamento, dal piccolo cambiamento operativo in un team alla grande trasformazione aziendale.
L’obiettivo è duplice: da un lato, aiutare i partecipanti a comprendere il cambiamento e le sue implicazioni; dall’altro, fornire le competenze necessarie per stimolare innovazione, coinvolgere i team e guidare con successo i processi di trasformazione.
Il percorso si conclude affrontando il tema cruciale della gestione di questo passaggio, esplorando come tradurre progetti e idee in risultati concreti, capaci di generare valore per le persone e le organizzazioni.

PROGRAMMA


PRIMA GIORNATA
Il cambiamento – tuo o mio?
L'uso dei segnali deboli per capire lo stato attuale
Una simulazione di problem solving
Come stimolare la potenzialità di un gruppo
Il ruolo della diversità nella generazione di soluzioni innovative
Il raggiungimento del proprio obiettivo
Il contesto di fondo
La sfida di leadership in un contesto VUCA
I fattori di potere in un’organizzazione
Prevedere l'impatto del cambiamento sul gruppo
La nostra reazione al cambiamento – i blocchi interni ed esterni
Il cambiamento e la transizione
Identificare le reazioni al cambiamento, perché accadono e come gestirle
La gestione delle fasi del cambiamento
La curva del cambiamento e come facilitare gli altri nel loro viaggio

SECONDA GIORNATA
La comunicazione efficace di un leader nelle fasi di cambiamento
Un esercizio per ridimensionare l’impatto emotivo del cambiamento
Un esercizio per aumentare il senso di empowerment tra quelli coinvolti nel cambiamento
Stakeholder mapping – come influenzare senza potere posizionale
Il rapporto tra le proprie risorse e il livello di soddisfazione del cliente
Accountability - la volontà di accettare la responsabilità
Da problemi a soluzioni attraverso l’uso efficace delle domande
Peer consultation – un processo di gruppo per sbloccare una situazione
I prossimi passi: What? So What? Now What?
fincantierigenerali

MIB e le aziende

La collaborazione continua con la rete di imprese partner garantisce
un continuo aggiornamento di contenuti e metodi formativi e una
percentuale di placement tra le più alte in Italia,
che raggiunge il quasi il 90% entro 6 mesi dal diploma.

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa