Corsi obbligatori
ACCOUNTING
Principali contenuti del corso:
Analisi di bilancio mediante indici, analisi dei flussi di cassa, equilibrio finanziario di impresa, analisi dello stato di salute economico dell'impresa.
CORPORATE FINANCE
Principali contenuti del corso:
Matematica finanziaria e statistica, costruzione di portafogli di titoli, CAPM, beta, security market line, capital market line e criteri di scelta degli investimenti, determinazione dei flussi di cassa, costo del capitale proprio e costo medio ponderato del capitale, determinazione del valore dell’impresa, fonti di finanziamento, costi di fallimento, struttura del capitale, rating e securitization, derivati, pianificazione e creazione di valore.
MANAGERIAL AND STRATEGIC ACCOUNTING
Principali contenuti del corso:
Sistemi di controllo, redditività aziendale, cost accounting, driver di costo e di ricavo, budgeting e misurazione delle performance.
STRATEGIC MARKETING
Principali contenuti del corso:
value creation e value delivery, segmentazione, targeting, posizionamento, prodotto, portafoglio prodotti, lancio nuovi prodotti, gestione del brand aziendale e del brand-prodotto, comunicazione convenzionale e non convenzionale B2C e B2B, marketing digitale gestione del prezzo, politiche distributive e canali, trade marketing, gestione delle reti vendita.
STRATEGIC MANAGEMENT
Principali contenuti del corso:
Analisi del contesto competitivo e vantaggio competitivo, sostenibilità e temi ESG, rischi strategici e comparazione dei modelli di business, analisi delle informazioni e dei dati, innovazione e operazioni di M&A.
OPERATIONS MANAGEMENT
Lo scopo del corso è fornire ai partecipanti una visione completa dei diversi ruoli e scopi delle funzioni aziendali, identificare i principali colli di bottiglia interni ed esterni. Si analizzeranno le possibili modalità di gestione integrata, che hanno come fine ultimo il soddisfacimento della domanda finale attraverso la progettazione e la successiva gestione del sistema dei fornitori, dei processi produttivi, della logistica aziendale e dei trasporti.
Principali contenuti del corso:
Gestione della supply chain, logistica, processi di produzione ed individuazione dei colli di bottiglia nei processi di pianificazione e controllo, negoziazione, gestione tender e acquisti strategici, supply-chain Tech e digitalizzazione.
ORGANIZATION DESIGN
L'adozione di una visione olistica dell'organizzazione aziendale è fondamentale anche alla luce dei cambiamenti introdotti dalla trasformazione digitale.
Principali contenuti del corso:
l’impatto digitale in azienda sistemi e culture delle organizzazioni, progettazione e struttura organizzativa, analisi dei processi interni, leve dell’implementazione del cambiamento organizzativo e change management.
ENTREPRENEURIAL MANAGEMENT & DESIGN THINKING
Principali contenuti del corso:
Analisi, innovazione e generazione di nuovi modelli di business, start-up e business planning, spirito imprenditoriale e design thinking, strumenti di finanziamento, strutturazione di un piano economico finanziario, gestione del pitch e Venture capital financing.
PERSONAL DEVELOPMENT
Questo processo richiede l’acquisizione di specifiche skills tecniche, il potenziamento della capacità di leadership e di comunicazione, la gestione dello stress e delle emozioni. Il personal development aiuta la persona a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, del proprio lavoro e delle proprie ambizioni ed aspettative. Il corso si integra con i percorsi elective di career coaching e personal branding.
Principali contenuti del corso:
Lavoro in team; Comunicazione, relazione e feedback; Attitudine alla leadership e gestione dei conflitti; Tempo e stress management; Mindfulness; Tecniche di public speaking.
Leadership Dynamics: il dono ai colleghi d'aula e a Dynamo Camp
Progetto Finale
Il Progetto rappresenta anche un'occasione per sviluppare il proprio Business Plan, sotto la supervisione e con la consulenza della Faculty del Master.