Wine Summer School
Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube

Wine Summer School

5 giornate e un case study su Marketing e Innovazione per gli imprenditori, i manager e le aziende del settore vinicolo

 

Wine Summer School Key Facts

Durata
6 sessioni e un case study
Placement
Executive Education
Lingua
Italiano
Scadenza Iscrizioni
30 Giugno 2024
Sede
MIB Trieste School of Management
Inizio
Luglio 2024 t.b.c.
Costo
€ 1.200 + IVA 22% | Borse di studio: € 400
Formula
Summer School di 28 ore in 5 giornate

Summer School: Marketing e Innovazione dei Vini del Nord-Est

MIB Trieste School of Management ha sviluppato un corso intensivo di 5 giornate, giunto alla terza edizione, che approfondisce alcuni aspetti di management delle imprese del vino (in particolare quelle del Nord-Est italiano), con focus sui settori marketing, mercati, innovazione e vendite.

Il programma si sviluppa nel format Summer School: 5 giorni (con inizio lunedì 11 luglio 2022) presso la sede di Fondazione Portogruaro Campus, in provincia di Venezia, comprensivi di un case study aziendale e alcune sessioni a distanza.

Il corso intende sviluppare le competenze  degli operatori del settore Vino, dai grandi brand ai piccoli produttori artigianali, ai Consorzi, soprattutto nell'ottica dell'innovazione e dello sviluppo commerciale delle aziende.

L'obiettivo è consentire alle aziende vinicole del Nord-Est di valorizzare al meglio i vini del territorio, attraverso l'analisi dei mercati e l'approfondimento delle logiche e delle tecniche di marketing, branding e gestione commerciale.
 

Il Focus Summer School Wine 2022


La Summer School 2022 avrà l’obiettivo di focalizzare le strategie di marketing e comunicazione verso le giovani generazioni di consumatori (Millennial e Generazione Z).
Una delle sfide più importanti per il settore vinicolo, infatti, è come conquistare i consumatori più giovani la cui attenzione è oggi sempre più rivolta verso altre bevande e le cui motivazioni di acquisto e consumo sono molto diverse dalle generazioni precedenti.
 
La Summer School inizierà lunedì 11 luglio 2022.

Pierpaolo Penco presenta il progetto Summer School

Iscriviti

Compila il Form di Iscrizione per partecipare alla seconda edizione della Summer School sul Marketing e Innovazione dei Vini del Nord-Est.

Vai al Form di Iscrizione

Partner

FONDAZIONE PORTOGRUARO CAMPUS -
POLO UNIVERSITARIO
COMUNE DI PORTOGRUARO
POLINS
UNIONE ITALIANA VINI

MIB Trieste e la formazione sul vino

Una Scuola di Management con la passione per il vino.

Da 20 anni MIB Trieste School of Management sviluppa alta formazione nel Management del Vino ed è oggi un polo di riferimento nazionale nel settore, contribuendo a formare oltre 200 fra i migliori imprenditori, manager e consulenti italiani del vino.

Lanciato nel 2002, l'Executive MBA in Wine Business è stato il primo in Europa insieme a quello di Bordeaux. Nel 2011, su incarico regionale, MIB ha sviluppato un Corso in Wine Business più compatto riservato a imprenditori del Friuli Venezia Giulia.

Dal 2013 viene messo a punto il nuovo Programma in Wine Business Management (WBM), giunto alla X edizione: un percorso di Alta Formazione part-time di 9 mesi, con docenze in modalità ibrida (aula e on-line), frequentabile anche come specializzazione all’interno dell'Executive MBA della Scuola.
Parallelamente, vengono organizzati eventi, seminari, corsi brevi e progetti di specializzazione focalizzati sul tema Wine Management.
Aziende
Alcune aziende che hanno scelto i Corsi di MIB Trieste
Wine Business Management: Diretta web 10 settembre
10 settembre 2025
Online
Wine Business Webinar: tutto sul percorso manageriale per il settore vinicolo
Materiale ora disponibile on demand
10 settembre 2025
Online
Wine Business Webinar: tutto sul percorso manageriale per il settore vinicolo

MIB Trieste School of Management ti aspetta:
scarica la brochure, richiedi informazioni o candidati subito.

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa