Executive MBA - EMBA
ISCRIVITI
Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube

Project Management Agile

Gestire progetti organizzativi, industriali, di R&D, con le tecniche di Agile Project Management e sviluppare un approccio fluido, rapido e flessibile.

RICHIEDI INFORMAZIONI DOWNLOAD BROCHURE ISCRIVITI

Project Management Agile

20 - 21 GIUGNO 2025

DURATA: 2 giornate d’aula: 9:00 - 18:00
CREDITI: 2 (ottenibili solo superando l’esame finale facoltativo)
DOCENTE: Roberto Pugliese

Gestire progetti organizzativi, industriali, di R&D, con l’Agile Project Management significa uscire dalle rigide logiche dei progetti a cascata e sviluppare un approccio fluido, rapido e flessibile.
Adottando la logica Agile si opta per un approccio incrementale, con iterazioni di sviluppo brevi (sprint) e con un confronto continuo con il cliente per la (ri)definizione di priorità e contenuti.
In un momento in cui instabilità e incertezza sono ormai nuove condizioni competitive, i processi Agili riescono a sfruttare il cambiamento come vantaggio competitivo e permettono uno sviluppo più rapido delle soluzioni, una riduzione degli sprechi, una maggiore flessibilità, tempi di consegna più rapidi e un framework più snello e leggero.

PROGRAMMA


PRIMA GIORNATA
Cos’è un progetto e cosa si intende per project management
Progetti e processi
Performance, strategia e organizzazione di un progetto
Come preparare un piano di progetto
Gestire le variabili: qualità, tempi, risorse e costi
Project Risk management e Earn Value Management
La sfida dell’EVM (serious gaming)
Agile Project Management.
Project Management con Scrum e PM balanced scorecards

SECONDA GIORNATA
Project Management con MS Project e con Project Libre
Gestione del tempo, delle riunioni e decisioni complesse
Uno sguardo ai sistemi informativi e ai problemi di integrazione
Il Project Management workflow. Pianificazione ed esecuzione
Work packages e impegno delle risorse umane
Il Budget, il progress report e il closing report
Progetti, commesse e attività di struttura
Progetti finanziati e cofinanziamento
fincantierigenerali

MIB e le aziende

La collaborazione continua con la rete di imprese partner garantisce
un continuo aggiornamento di contenuti e metodi formativi e una
percentuale di placement tra le più alte in Italia,
che raggiunge il quasi il 90% entro 6 mesi dal diploma.

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa