Business Intelligence per i manager
DURATA: 2 giornate d’aula: 9:00 - 18:00 + mezza giornata: 9:00 - 13:00
CREDITI: 2 (ottenibili solo superando l’esame finale facoltativo)
DOCENTE: Daniele Casson
Governare i dati è fondamentale per guidare le decisioni aziendali con sicurezza. Questo corso avanzato fornisce le competenze per strutturare una data strategy efficace, dalle metriche alla visualizzazione dei dati, fino all’elaborazione di informazioni strategiche. Il programma comprende una sezione teorica che esplora sfide e metodologie per la gestione ottimale dei dati e una parte pratica, con laboratorio su Power BI, la suite di business intelligence di Microsoft. I partecipanti acquisiranno strumenti concreti e una visione integrata per trasformare i dati in decisioni strategiche di valore.
Il corso si focalizzerà sulla risoluzione dei più comuni “pain” legati alla mancanza o alla cattiva gestione dei dati in azienda. Inoltre affronterà il tema della data governance collaborativa, del perché sia necessaria e di come strutturarla attraverso alcuni modelli organizzativi.
PROGRAMMA
PARTE TEORICA |
Fondamenti di Data Management e Data Governance |
Business needs |
Principali sfide nella gestione del dato |
Data governance e modelli organizzativi |
Data catalog |
Data lineage e sicurezza delle informazioni |
I ruoli fondamentali per gestire i dati |
Le architetture implementative |
PARTE PRATICA |
Laboratorio di Business Intelligence e Power BI |
Introduzione a Power BI |
Data Ingestion: gestione delle fonti e qualità dei dati |
Data Modeling e definizione delle metriche |
Data Visualization e sviluppo di report standard |
Data Governance per la condivisione e modellazione dei dati |
Visualizzazione e condivisione dei report |