Master in Insurance & Risk Management
ISCRIVITI
Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube

Struttura del programma

La struttura, i corsi, le attività a scelta: personalizza il tuo Master in Insurance & Risk Management

RICHIEDI INFORMAZIONI DOWNLOAD BROCHURE ISCRIVITI

Struttura del programma

Il Master in Insurance & Risk Management  offre le due opzioni: full-time e part-time.
I contenuti e le metodologie sono uguali nei due formati, la scelta è solo legata al tempo che hai a disposizione.
  • Full-time 12 mesi, intenso e immersivo: 8 mesi di frequenza on-campus o online, seguiti dal progetto sul campo e dalla tesi finale.
  • Part-time 2 anni, ritmo, timeline e sequenza dei corsi personalizzati: conoscerai il calendario in anticipo e organizzerai il programma per minimizzare l'impatto sugli impegni professionali.
Sia l'opzione full-time sia quella part-time possono essere seguite in aula oppure online.
Anche per i partecipanti online, le sessioni MIRM sono sincrone e vanno seguite in diretta; vi è la possibilità  di seguire on-demand (registrate) fino al 30% delle lezioni.

Trattandosi inoltre di un double degree universitario, i partecipanti hanno diritto al permesso-studio di 150 ore annue per seguire le lezioni.

Le fasi del programma

La prima fase sviluppa la sezione Core, quella che prevede i corsi obbligatori:
  • 17 relativi a competenze tecniche, le cosiddette "Hard Skills";
  • 5 dedicati a tematiche manageriali;
  • 1 corso in Leadership Dynamics & Accountability che dura l'intero anno ed è dedicato alle Soft Skill e alle capacità personali.

Per offrire la massima aderenza ai tuoi interessi, nella seconda fase puoi personalizzare il programma con vari Corsi Elective a tua scelta e con varie esperienze facoltative:
  • Stage in azienda
  • Progetti di scambio internazionale nelle Business School partner
  • Study tour in Europa
Alla fine dovrai presentare una Tesi Finale di approfondimento su una tematica relativa all'assicurazione, alla finanza o alla gestione del rischio, a tua scelta.

I corsi del Master

Training Area Courses Credits*
FUNDAMENTALS  
–  Finance
–  Accounting
–  Data Analytics
–  Financial Mathematics
 
8


INSURANCE BUSINESS MANAGEMENT

 

–  Insurance Reporting and new IFRS
–  Digital Transformation of the Organization
–  Customer-centricity and value-driven marketing
–  Corporate Finance, Investments and Asset Management
–  Strategic Management
–  ESG Investments, reporting and KPIs
 
15,5
INSURANCE ACTUARIAL MANAGEMENT
–  Actuarial risk management
–  Life insurance
–  Non-life insurance
–  Health, Welfare and Pensions
 
10
RISK MANAGEMENT
–  Enterprise Risk Management
–  Hedging, Derivatives, and Financial Risk Management
–  Enterprise risk management in Insurance
 
7,5
DATA-DRIVEN MANAGEMENT
–  Big Data Management
–  Machine Learning for Business Analytics
 
5,5
BUSINESS INNOVATION
–  New Product and Service Development
–  Creativity Work and Digital Transformation
–  Open Innovation
 
5,5
LEADERSHIP DYNAMICS & ACCOUNTABILITY TRACK Focused on developing your Soft Skills 4
ELECTIVE COURSES Chosen by participants from a list of courses available 0
FINAL DISSERTATION On insurance, finance or risk management issues 4
Tot. Credits   60

*Crediti ECTS – European Credit Transfer System

Attending MIRM means getting all the tools you need for entering the world of finance and insurance with ease. But that's not all: it also means acquiring faith in yourself and in your possibilities.
 

Stanislav Sirakov
Portfolio Manager, LAUNCHub Seed & Acceleration fund

Master in Insurance & Risk Management 2005

Didattica

Durante il percorso di studi si alternano ritmi molto intensi che rendono ancora più efficace e coinvolgente l'esperienza:
  1. Sessioni d'aula, concentrate nella fase parte del Master
  2. Case Study
  3. Progetti sul campo
  4. Visite aziendali
  5. International Study Tour
  6. Attività di sviluppo personale, di Tutoring e di Orientamento

Richiedi informazioni

Informazioni MIRM - Maria Antonietta Barone
MIRM PROGRAM MANAGER
Maria Antonietta Barone
+39 040 9188 151
+39 040 9188 130
barone@mib.edu


Richiedi informazioni

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa