Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
15 novembre 2024
MIB Trieste

Al via la 12ª edizione del Programma Executive in Wine Business Management

MIB rafforza la sua presenza nella formazione di settore con numeri in crescita

Inizio WBM 12
Ai nastri di partenza la 12ª edizione del Programma Executive in Wine Business Management, il progetto di MIB Trieste School of Management dedicato a chi guida l'azienda vitivinicola e opera nel mondo del vino.

L’edizione 2024-25 vede la partecipazione di 20 professionisti del settore: un’aula che quest’anno si presenta particolarmente varia, come background e provenienza.
La componente principale è costituita da tecnici e professionisti dei processi di produzione del vino, affiancati da esperti di marketing, comunicazione e vendite, da imprenditori, da specialisti dell’hospitality e del wine tourism e da sommelier: un gruppo eterogeneo e molto stimolante.
Con un'età media di 33 anni e un'esperienza professionale media di 11 anni, i partecipanti condivideranno una vasta gamma di competenze diverse.
Le stesse provenienze, dal Veneto alla Toscana, dalla Puglia al Friuli Venezia Giulia, dall’Abruzzo al Trentino, alle  Marche e alla Svizzera, porteranno in aula una varietà di prospettive regionali sul settore.

Nella settimana inaugurale, il programma ha avuto come Guest Speaker Lulie Halstead, una delle figure più rilevanti e influenti nel mondo per la strategia e il marketing nel settore vinicolo, cofondatrice di Wine Intelligence, Direttore non esecutivo di IWSR Drinks Market Analysis, accademica e grande esperta di comunicazione. Halestead è intervenuta sul tema “Global wine & spirits market and consumer trends. Opportunities and challenges for wine marketing”, aprendo la nuova edizione del Corso.
 

MIB Trieste per il settore vitivinicolo
 

Dal 2002, MIB Trieste School of Management è pioniere in Italia nell'alta formazione manageriale dedicata al management del vino.
Negli anni i percorsi, coordinati da Pierpaolo Penco, si sono evoluti e modificati per rispondere al meglio alle esigenze del settore e delle imprese. Il Corso Executive in Wine Business Management è disegnato per fornire le competenze manageriali e tecniche necessarie per operare nel settore e guidare le imprese vinicole, affrontando mercati esteri complessi, nuove modalità di gestione e di distribuzione, e comprendendo strategie di vendita e logiche di consumo in continua evoluzione.
Il programma è suddiviso in 2 percorsi, frequentabili anche singolarmente: uno incentrato sul Marketing e le Vendite del Vino, l’altro sulla Gestione dell’Azienda Vinicola.
Entrambi i percorsi hanno una connotazione fortemente manageriale e capacità di pensiero strategico, di sviluppo organizzativo e di gestione del cambiamento funzionali all’impresa vinicola.

 

Per informazioni e contatti

Per informazioni e contatti
UFFICIO COMUNICAZIONE
MIB Trieste School of Management
T +39 040 91881.128 | 110

Email
CONDIVIDI SUI SOCIAL

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa