Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube

Donne nell'economia circolare - Programma

INTRODUZIONE AI LAVORI
 
Donata Vianelli | Docente di Economia e Gestione delle Imprese e Direttrice del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche, Università di Trieste
INDIRIZZI DI SALUTO
 
Roberto Di Lenarda, Magnifico Rettore, Università degli Studi di Trieste
Lilli Samer, Presidente, AIDDA FVG Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti in Azienda del Friuli Venezia Giulia
Andrea Tracogna, Dean, MIB Trieste School of Management
Alessia Rosolen, Assessora al Lavoro, Formazione, Istruzione, Pari Opportunità, Politiche Giovanili, Ricerca e Università, Regione Friuli Venezia Giulia
Saveria Capellari, Presidente Comitato Unico di Garanzia | Docente, Università degli Studi di Trieste
Sergia Adamo, Coordinatrice del Centro Interdipartimentale di ricerca per gli Studi di Genere | Docente, Università degli Studi di Trieste
MANAGER, IMPRENDITRICI, RICERCATRICI: storie di donne nell’economia circolare

INTRODUCE: Donata Vianelli, Docente di Economia e Gestione delle Imprese e Direttrice del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche, Università di Trieste
MODERA: Elisabetta Pozzetto, Giornalista ed Executive PhD Student in Circular Economy, Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche, Università di Trieste

Maria Cristina Pedicchio, Presidente, Maritime Technology Cluster FVG |Docente, Università di Trieste
Lucia Gardossi, Membro del Gruppo di Coordinamento Nazionale Italiano per la Bioeconomia, Presidenza del Consiglio dei Ministri | Docente, Università di Trieste
Maria Cristina Piovesana, Presidente e AD, Alf Group | Vice Presidente per l'Ambiente, la Sostenibilità e la Cultura, Confindustria
Maria Colurcio, Docente di Economia Circolare, Università Magna Graecia di Catanzaro
Nicoletta Giadrossi, Presidente, Gruppo Ferrovie dello Stato - riceve il PREMIO AIDDA 2022

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa