Executive MBA - EMBA
L’Executive MBA - EMBA è un Master in Business Administration part-time con formula weekend, nato per supportare la crescita di manager, imprenditori e professionisti di tutta Italia.
Propone una formula flessibile e un programma personalizzabile, con un tutoring a distanza a disposizione dei partecipanti.
L’approccio concreto, il presidio delle tematiche più attuali (dalla Digital Transformation all’Intrapreneurship) e l’attenzione dedicata ai singoli partecipanti con percorsi di coaching individuale consentono di trasformare in poco più di un anno le prospettive di vita e carriera.
L’accreditamento internazionale Association of MBAs (AMBA) – il più alto riconoscimento per gli MBA – attesta lo standard di qualità del Master.
L’attività d’aula dura 23 mesi e prevede 20 weekend a Pordenone (indicativamente 1 al mese) e 3 settimane distanziate full-time a Trieste.
Numerose facilitazioni sono pensate per chi risiede lontano e sceglie il nostro Executive MBA - EMBA.
L'EMBA si fonda su un solido modello pedagogico che prevede tre grandi aree di apprendimento:
Propone una formula flessibile e un programma personalizzabile, con un tutoring a distanza a disposizione dei partecipanti.
L’approccio concreto, il presidio delle tematiche più attuali (dalla Digital Transformation all’Intrapreneurship) e l’attenzione dedicata ai singoli partecipanti con percorsi di coaching individuale consentono di trasformare in poco più di un anno le prospettive di vita e carriera.
L’accreditamento internazionale Association of MBAs (AMBA) – il più alto riconoscimento per gli MBA – attesta lo standard di qualità del Master.
L’attività d’aula dura 23 mesi e prevede 20 weekend a Pordenone (indicativamente 1 al mese) e 3 settimane distanziate full-time a Trieste.
Numerose facilitazioni sono pensate per chi risiede lontano e sceglie il nostro Executive MBA - EMBA.
L'EMBA si fonda su un solido modello pedagogico che prevede tre grandi aree di apprendimento:
- COMPETENZE ANALITICHE
L’acquisizione ed il consolidamento di strumenti per conoscere le aziende e i loro business. - ABILITÀ MANAGERIALI
Lo sviluppo e l’utilizzo delle competenze analitiche per decidere in modo corretto. - SVILUPPO PERSONALE
Un percorso condotto su sé stessi per identificare punti di forza e criticità nella propria carriera.