
Wine Business Management
Diretta web 24 Settembre 2020, alle 18:00
Il programma in Wine Business Management nasce dopo una lunga esperienza nell'alta formazione focalizzata sul settore Vino, iniziata già nel 2002, anno in cui MIB Trieste, per prima in Italia, lancia un percorso manageriale per il settore enologico.
Con la 8a edizione in partenza il prossimo 26 novembre 2020, il programma Wine Business Management (WBM) si rinnova sotto diversi aspetti. Con Pierpaolo Penco, responsabile Area Wine, scopriremo le novità della prossima ottava edizione.
La struttura della specializzazione resta la stessa: le lezioni si tengono da fine novembre a luglio con formula weekend, circa una volta al mese (giovedì, venerdì e il sabato fino a ora di pranzo), nel meraviglioso Palazzo Ferdinandeo a Trieste, sede della Scuola.
- i fabbisogni formativi e di crescita del mercato vinicolo
- il maggiore spazio dedicato al tema della Gestione delle Risorse Umane
- l'introduzione, accanto alle tradizionali sessioni in aula, di 6 webinar di approfondimento, 5 dei quali a cura di Wine Intelligence, che garantiranno una proiezione internazionale sui mercati, sui consumatori e sui trend
- le dinamiche della competizione vinicola a livello globale