
Sono 30 i partecipanti alla seconda edizione del Corporate Master in Finance & Risk Management che hanno ricevuto oggi il Diploma, con una cerimonia nel suggestivo Salone del Palazzo Ferdinandeo, sede di MIB Trieste School of Management.
Il Master è un progetto di alta formazione manageriale disegnato in esclusiva per Marsh, leader globale nell'intermediazione assicurativa e nella consulenza sui rischi. Con oltre 150 anni di storia, Marsh è una multinazionale presente in 130 paesi, con un Team che include oltre 45.000 collaboratori e consulenti.
La collaborazione con Marsh ha l'obiettivo di migliorare le performance di giovani talenti già inseriti in azienda, in particolare nelle aree Sales e Risk, sviluppando le competenze tecniche e le capacità manageriali.
Alla Cerimonia come graditissimo ospite per conto di Marsh Spa, è intervenuto il Presidente e CEO Marco Araldi, che ha sottolineato l’importanza di investire nella formazione delle risorse del gruppo e di sviluppare nuove competenze e conoscenze.
Il Dean Andrea Tracogna e Federica Seganti, Direttore del Master, hanno rappresentato la Scuola durante l’evento.
Federica Seganti ha voluto ricordare l’impegno profuso dai 30 partecipanti in questo lungo percorso, durante il quale hanno continuato a svolgere i loro ruoli all'interno dell'azienda: “Sono stati due anni di grande sacrificio, durante i quali avete dimostrato partecipazione e dedizione allo studio. Tuttavia, il valore di questo Master va oltre l'acquisizione di nozioni e competenze: è diventato una parte significativa della vostra vita, un insieme di gioie, delusioni, sfide, condivise con amici e colleghi. Questo percorso vi ha portato a una crescita personale prima ancora che professionale. Ora avete una maggiore consapevolezza del vostro potenziale, che diventerà una leva di crescita importante per la vostra azienda”.
Il Corporate Master in Finance & Risk Management ha una durata di 24 mesi: un percorso impegnativo con 400 ore di formazione part-time e 11 moduli didattici.
Il programma include un ampio focus sulla gestione del rischio e della sua integrazione nella strategia aziendale: dai temi più classici per il settore come finanza, bilancio, controllo, risk management, insurance e re-insurance, a prospettive manageriali diverse quali strategic management, organizzazione e HR, customer value marketing, business ethics, leadership.
Dopo gli ottimi risultati delle prime due edizioni, Marsh ha deciso di rafforzare ulteriormente la collaborazione con MIB Trieste School of Management, aprendo la terza edizione Master anche a studenti internazionali: sono 37 i partecipanti all’edizione 2024-2026, provenienti da varie parti del mondo, tra cui Italia, Grecia, Israele e Turchia.
Il Master è un progetto di alta formazione manageriale disegnato in esclusiva per Marsh, leader globale nell'intermediazione assicurativa e nella consulenza sui rischi. Con oltre 150 anni di storia, Marsh è una multinazionale presente in 130 paesi, con un Team che include oltre 45.000 collaboratori e consulenti.
La collaborazione con Marsh ha l'obiettivo di migliorare le performance di giovani talenti già inseriti in azienda, in particolare nelle aree Sales e Risk, sviluppando le competenze tecniche e le capacità manageriali.
Alla Cerimonia come graditissimo ospite per conto di Marsh Spa, è intervenuto il Presidente e CEO Marco Araldi, che ha sottolineato l’importanza di investire nella formazione delle risorse del gruppo e di sviluppare nuove competenze e conoscenze.
Il Dean Andrea Tracogna e Federica Seganti, Direttore del Master, hanno rappresentato la Scuola durante l’evento.
Federica Seganti ha voluto ricordare l’impegno profuso dai 30 partecipanti in questo lungo percorso, durante il quale hanno continuato a svolgere i loro ruoli all'interno dell'azienda: “Sono stati due anni di grande sacrificio, durante i quali avete dimostrato partecipazione e dedizione allo studio. Tuttavia, il valore di questo Master va oltre l'acquisizione di nozioni e competenze: è diventato una parte significativa della vostra vita, un insieme di gioie, delusioni, sfide, condivise con amici e colleghi. Questo percorso vi ha portato a una crescita personale prima ancora che professionale. Ora avete una maggiore consapevolezza del vostro potenziale, che diventerà una leva di crescita importante per la vostra azienda”.
Il Corporate Master in Finance & Risk Management ha una durata di 24 mesi: un percorso impegnativo con 400 ore di formazione part-time e 11 moduli didattici.
Il programma include un ampio focus sulla gestione del rischio e della sua integrazione nella strategia aziendale: dai temi più classici per il settore come finanza, bilancio, controllo, risk management, insurance e re-insurance, a prospettive manageriali diverse quali strategic management, organizzazione e HR, customer value marketing, business ethics, leadership.
Dopo gli ottimi risultati delle prime due edizioni, Marsh ha deciso di rafforzare ulteriormente la collaborazione con MIB Trieste School of Management, aprendo la terza edizione Master anche a studenti internazionali: sono 37 i partecipanti all’edizione 2024-2026, provenienti da varie parti del mondo, tra cui Italia, Grecia, Israele e Turchia.