Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
19 marzo 2020
Trieste

Covid-19: quando la cultura ci unisce davvero

Un nostro past-student cinese dona 4.000 mascherine alla città di Trieste

COVID-19: quando la cultura ci unisce davvero

Un past-student MIB dona 4.000 mascherine alla nostra città

Walter Yu, dalla Cina, per la "sua" Trieste


Pubblichiamo una di quelle storie che di questi tempi fa proprio bene sentire.
La premessa è che all'interno del programma dell'MBA in International Business della nostra Scuola sono previsti alcuni periodi di scambio, sia di studenti che di docenti, fra business school gemellate: sono 7 istituti nel mondo e quello che fa parte del nostro racconto è il Lingnan College, della Sun Yat-sen University di Guangzhou, in Cina.

Walter Yu ha frequentato la nostra Scuola, durante la 25ma edizione dell'MBA nell'anno accademico 2014-15. Ha avuto modo di vivere a Trieste, conoscere tanti altri studenti del MIB, scoprire la nostra città e assaporare la nostra cultura, prima di fare ritorno al suo paese.
Dopo aver sperimentato la gravità dell'emergenza COVID-19 in Cina, Walter Yu ha seguito con preoccupazione lo sviluppo della situazione in Italia. E ha deciso di fare una cosa meravigliosa, per la comunità che lo aveva accolto con affetto qui a Trieste: quella di donare alla nostra città 4.000 mascherine chirurgiche.
Con il coordinamento del Team della Scuola, in particolare della nostra Program Manager MBA Victoria Plez, e della Protezione Civile, il Comune di Trieste riceverà a breve il pacco che permetterà a tanti concittadini, soprattutto alle persone impegnate in prima linea nella gestione dell'emergenza, di agire in maggior sicurezza.

Queste alcune parole del Sindaco Roberto Dipiazza, uscite nella nota stampa del Comune di Trieste:

"Desidero pubblicamente ringraziare il giovane cinese per il suo importante gesto, che costituisce un segnale di grande sensibilità e generosità, di affetto per la nostra Città e nel contempo una testimonianza dei crescenti rapporti di amicizia che, a molti e diversi livelli, e non solo per l'aspetto economico, avvicinano sempre più Trieste alla Cina.
Ringrazio anche la dott.ssa Plez e l'intero staff del MIB, nonché il Comandante della Polizia Locale Walter Milocchi, il “vice” Paolo Jerman direttore del Servizio Protezione Civile e Amministrativo del Corpo e la Coordinatrice del Gruppo Comunale di Protezione Civile Milvia Chersi che stanno seguendo l'”iter” della gradita donazione."


Siamo orgogliosi e fieri dei nostri studenti, diplomati, dell'intera comunità che ci circonda: è entusiasmante vedere che i valori che cerchiamo di trasmettere nelle nostre aule quali responsabilità, etica, spirito di squadra e interesse per il bene comune, si concretizzino in gesti così nobili e preziosi.

Grazie di cuore, Walter Yu, le porte del Palazzo Ferdinandeo saranno sempre aperte, quando vorrai tornare.
Ti aspettiamo!
MIB Trieste School of Management

Contatti

Per informazioni
UFFICIO COMUNICAZIONE
MIB Trieste School of Management
+39 040 9188 110
+39 040 9188 128

Email
CONDIVIDI SUI SOCIAL

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa