
Trieste - Ricerca e Innovazione lungo la Via della Seta
Trieste - 21 Ottobre 2019 ore 16:00
MIB Trieste School of Management
Via della Seta non percorso commerciale per merci a basso costo ma via di penetrazione per alta tecnologia, reti energetiche e fibra ottica; questa sarà la nuova sfida di Pechino con il piano Made in China 2025, nel nome del nuovo petrolio: i dati.
Sarà Trieste “Città della Scienza” l’hub europeo “naturale”?
Con il Piano Made in China 2025 la Cina punta a divenire leader mondiale nei principali settori ad altissima tecnologia, riconvertendo il proprio modello industriale, con investimenti di centinaia di miliardi di dollari in internet, supercomputer, intelligenza artificiale, robotica, automazione industriale, nuovi materiali, ferrovie, aerospazio, infrastrutture marittime e scienze della vita.
Quali opportunità si potrebbero aprire per Trieste in entrata e quali in uscita in settori molto sensibili per lo sviluppo della città?
Sarà Trieste “Città della Scienza” l’hub europeo “naturale”?
Con il Piano Made in China 2025 la Cina punta a divenire leader mondiale nei principali settori ad altissima tecnologia, riconvertendo il proprio modello industriale, con investimenti di centinaia di miliardi di dollari in internet, supercomputer, intelligenza artificiale, robotica, automazione industriale, nuovi materiali, ferrovie, aerospazio, infrastrutture marittime e scienze della vita.
Quali opportunità si potrebbero aprire per Trieste in entrata e quali in uscita in settori molto sensibili per lo sviluppo della città?
AGENDA
APERTURA
Claudio Sambri – Consigliere Delegato, MIB Trieste School of Management
INDIRIZZI DI SALUTO
Vladimir Nanut – Dean, MIB Trieste School of Management
Roberto Dipiazza – Sindaco, Comune di Trieste (tbc)
Massimiliano Fedriga – Presidente, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (tbc)
INTRODUZIONE AI LAVORI
Diego Bravar – Vicepresidente, Confindustria Venezia Giulia e Presidente, Trieste Convention Center S.p.A
TAVOLA ROTONDA
Antonello Pezzini – Rappresentante Confindustria, Comitato Economico e Sociale Europeo
Stefano Fantoni – Champion, ESOF 2020 Trieste e Presidente, FIT
Renzo Isler – Consulente e già Direttore Generale, Generali China
Valter Sergo – Prorettore Vicario, Università degli Studi di Trieste
Massimo Debenedetti – Corporate Vice President for Research & Innovation, Fincantieri S.p.A.
Matteo Natali – General Manager Digital Business Incubation, Wärtsilä Italia S.p.A.
Enrico Samer – Presidente, Samer & Co. Shipping S.p.A.
Marco Consalvo – Amministratore Delegato, Trieste Airport
Federica Seganti – Presidente, Friulia S.p.a.
Lorenzo Daldoss – Senior Associate - Relationship Manager, Morgan Stanley Investment Management
Claudio Sambri – Consigliere Delegato, MIB Trieste School of Management
INDIRIZZI DI SALUTO
Vladimir Nanut – Dean, MIB Trieste School of Management
Roberto Dipiazza – Sindaco, Comune di Trieste (tbc)
Massimiliano Fedriga – Presidente, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (tbc)
INTRODUZIONE AI LAVORI
Diego Bravar – Vicepresidente, Confindustria Venezia Giulia e Presidente, Trieste Convention Center S.p.A
TAVOLA ROTONDA
Antonello Pezzini – Rappresentante Confindustria, Comitato Economico e Sociale Europeo
Stefano Fantoni – Champion, ESOF 2020 Trieste e Presidente, FIT
Renzo Isler – Consulente e già Direttore Generale, Generali China
Valter Sergo – Prorettore Vicario, Università degli Studi di Trieste
Massimo Debenedetti – Corporate Vice President for Research & Innovation, Fincantieri S.p.A.
Matteo Natali – General Manager Digital Business Incubation, Wärtsilä Italia S.p.A.
Enrico Samer – Presidente, Samer & Co. Shipping S.p.A.
Marco Consalvo – Amministratore Delegato, Trieste Airport
Federica Seganti – Presidente, Friulia S.p.a.
Lorenzo Daldoss – Senior Associate - Relationship Manager, Morgan Stanley Investment Management
Modera: Diego Bravar
INTERVENTO DI CHIUSURA
Claudio Sambri – Consigliere Delegato, MIB Trieste School of Management
APERITIVO DI SALUTO
INTERVENTO DI CHIUSURA
Claudio Sambri – Consigliere Delegato, MIB Trieste School of Management
APERITIVO DI SALUTO