
Nuova partnership strategica per la Scuola: Esteco SpA, la software house nata a Trieste come spin off dell’Università e specializzata in soluzioni per la progettazione ingegneristica, entra nel Consorzio MIB Trieste School of Management.
Esteco porterà un grande contributo in termini di innovazione e imprenditorialità all’interno del Consorzio.
L'azienda è uno dei primi spin off costituiti dall’Università di Trieste: fondata nel 1999, è sicuramente il primo spin off per fatturato e numero di addetti.
Rappresenta un caso emblematico, con rari precedenti in Italia, di come un progetto di ricerca possa trasformarsi in un’impresa di successo internazionale.
Oggi Esteco, ospitata presso Area Science Park a Trieste, annovera oltre 100 dipendenti, ed è attiva anche in India e Stati Uniti grazie a due aziende controllate.
La tecnologia sviluppata da Esteco si rivolge a un gran numero di settori industriali: il core business si concentra principalmente nel settore automobilistico, navale e aerospaziale con recenti investimenti nella chimica, biologia, scienze della vita e bioingegneria.
Esteco porterà un grande contributo in termini di innovazione e imprenditorialità all’interno del Consorzio.
L'azienda è uno dei primi spin off costituiti dall’Università di Trieste: fondata nel 1999, è sicuramente il primo spin off per fatturato e numero di addetti.
Rappresenta un caso emblematico, con rari precedenti in Italia, di come un progetto di ricerca possa trasformarsi in un’impresa di successo internazionale.
Oggi Esteco, ospitata presso Area Science Park a Trieste, annovera oltre 100 dipendenti, ed è attiva anche in India e Stati Uniti grazie a due aziende controllate.
La tecnologia sviluppata da Esteco si rivolge a un gran numero di settori industriali: il core business si concentra principalmente nel settore automobilistico, navale e aerospaziale con recenti investimenti nella chimica, biologia, scienze della vita e bioingegneria.

Ricerca e sviluppo di applicativi per ottimizzaziare e integrare le fasi del processo di design e simulazione
I prodotti, focalizzati sulle soluzioni avanzate per la progettazione ingegneristica, sono utilizzati da alcune tra le aziende più innovative a livello internazionale. Toyota, Ford, Jaguar Land Rover e Volvo sono alcuni dei colossi del settore automobilistico che hanno scelto il software sviluppato a Trieste per progettare i loro veicoli.
La tecnologia Esteco è impiegata anche nel settore aerospaziale, con clienti come Lockheed Martin, Embraer e Leonardo company.
Uno dei più recenti progetti di Esteco ha riguardato lo sviluppo del software per l’ottimizzazione numerica del progetto dello scafo di Luna Rossa TP52, lo sfidante italiano nella 36esima edizione di Coppa America, concepito per essere il monoscafo più veloce al mondo.
La tecnologia Esteco è impiegata anche nel settore aerospaziale, con clienti come Lockheed Martin, Embraer e Leonardo company.
Uno dei più recenti progetti di Esteco ha riguardato lo sviluppo del software per l’ottimizzazione numerica del progetto dello scafo di Luna Rossa TP52, lo sfidante italiano nella 36esima edizione di Coppa America, concepito per essere il monoscafo più veloce al mondo.