Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube

Industry 4.0 da automation a servitization

PROGRAMMI

Industry 4.0 da automation a servitization

Su richiesta

INZIO: il Corso si attiverà al raggiungimento dei 6 partecipanti.
DURATA: 2 giornate d’aula

CREDITI: 2 (ottenibili solo superando l’esame finale facoltativo)
COSTO:
€ 900 + IVA (partecipanti individuali esterni, per MIB Alumni €450 + IVA, per partecipazioni aziendali, vi preghiamo di contattarci)
DOCENTE: Gualtiero Fantoni

Il Corso è progettato per aiutare i manager a comprendere le fondamenta del paradigma 4.0 e a implementare un percorso di digitalizzazione graduale e consapevole.
Si analizzeranno le diverse tecnologie, identificando i criteri per selezionarle e applicarle, ma si parlerà in maniera critica di temi organizzativi, di cultura aziendale e di processi, cercando di comprendere l’impatto strategico dello tsunami 4.0 o addirittura 5.0.

Iscriviti
 

PROGRAMMA


1ª GIORNATA

Industria 4.0 miti e realtà. La giornata si pone l’obiettivo di comprendere le fondamenta di industria 4.0 al di là della retorica con la quale il paradigma è stato portato nelle imprese. Il percorso attraversa in maniera critica le diverse tecnologie abilitanti, distinguendole tra fondanti ed integrative, così da orientare i manager nell’implementazione consapevole e ragionata di un percorso di digitalizzazione. Una serie di esercizi e casi viene alternata alle parti didattica frontale.

 
2ª GIORNATA

La seconda giornata solleva nuove questioni scottanti e porta i partecipanti a districarsi fra marketing tecnologico e sedicenti rivoluzioni, che ci colpiscono come tzunami. Si indagano le implicazioni del 4.0 su organizzazione, processi, persone, cultura, e si affronta l’evoluzione (ammesso che esita) fra il 4.0 ed il 5.0, la sostenibilità come alternativa alla digitalizzazione e gli impatti della Intelligenza Artificiale sulle attività produttive e sulla office automation.

 
Metodologia

Lezione frontale e casi pratici discussi con il docente. Il materiale utilizzato in aula verrà distribuito ai partecipanti.

 

Per informazioni

Per informazioni e contatti
Antonella Boscolo
Program Manager Executive Education
T +39 040 9188 129
T +39 040 9188 167

Email

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa