Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube

Raduno Origini Italia

Un grande evento per celebrare il Ventesimo Anniversario

PROGRAMMI

Il grande Raduno Origini Italia

Il Corso Origini Italia festeggia i 20 anni con un grande Raduno, che riunirà nella sede della Scuola a Trieste, dal 19 al 20 settembre p.v., Diplomati da tutto il mondo.

Durante le due giornate, i Diplomati Origini avranno l'opportunità di incontrare le più alte istituzioni nazionali e locali che supportano il Corso, partecipare a workshop formativi e a incontri di networking e presentare le proprie esperienze e i propri progetti professionali, molti dei quali nati proprio a seguito delle competenze e dei contatti sviluppati durante il Corso Origini.
Per i partecipanti la Reunion sarà inoltre una preziosa occasione per aprire nuovi contatti e nuove collaborazioni con le aziende del network della Scuola.

L'evento è reso possibile grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Diretta web

Disponibile da Giovedì 19 settembre alle ore 9:30

Live Streaming



Programma

Giovedì 19 settembre 2024

1^ SESSIONE / ore 9:30 – 13:00
MIB Trieste School of Management

L'emigrazione italiana nel mondo, una risorsa per il paese

 
VIVERE ORIGINI
Stefano Pilotto
Direttore Corso Origini Italia, MIB Trieste School of Management
 
IL SENSO E LA VALENZA DEL PROGRAMMA ORIGINI ITALIA
Vladimir Nanut
Fondatore e Amministratore Delegato, MIB Trieste School of Management

L'IMPEGNO DELLA REGIONE FVG A FAVORE DEI CORREGIONALI ALL'ESTERO
Pierpaolo Roberti
Assessore regionale alle autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza e immigrazione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
 
Coffee Break
 
IL RUOLO DELL’ICE
Lorenzo Galanti        
Direttore Generale, Agenzia ICE
 
IL TURISMO DELLE RADICI
Giovanni Maria De Vita
Consigliere di Ambasciata, Direzione Generale Italiani all’Estero, MAECI
 
LE OPPORTUNITÀ PER IL SISTEMA IMPRENDITORIALE
Pierluigi Zamò
Presidente, Confindustria FVG
 
L’IMPEGNO DELLE ASSOCIAZIONI DEGLI EMIGRANTI
Franco Iacop
Presidente, Ente Friuli nel Mondo
Giorgio Perini
Presidente, Associazione Giuliani nel mondo
 
Pranzo
 

2^ SESSIONE / ore 14:30 – 18:00
MIB Trieste School of Management

Storie e testimonianze dei partecipanti a Origini Italia

I diplomati raccontano come il Corso Origini Italia abbia cambiato la loro vita professionale e personale

Modera
Stefano Pilotto
Direttore Corso Origini Italia, MIB Trieste School of Management
 
Cena di Gala
 

Venerdì 20 settembre 2024

1^ SESSIONE / ore 9:00 – 11:00
MIB Trieste School of Management

Origini Italia: un valore per le imprese
Le esperienze delle imprese che partecipano al progetto


Francesco De Luna
CEO e Direttore Sviluppo, Gruppo Brovedani
 
Cristian Paravano
Direttore, Gatto Astucci
 
Giulio Gregoretti
Direttore, Villa Russiz
 
Giuseppe Taccari
Global Sales Director, OCS/Vending, illycaffè
 
Federico Puppi
Direttore Commerciale, Bortolinkemo
 
Modera
Stefano Pilotto
Direttore Corso Origini Italia, MIB Trieste School of Management
 
Coffee Break
 

2^ SESSIONE / ore 11:30 – 13:30
MIB Trieste School of Management

Scenari e sfide future per il “made in Italy” nella competizione globale


INTERVENGONO
Riccardo Illy
Presidente, Il Polo del Gusto

Camilla Benedetti
Presidentessa, ABS Acciaierie Bertoli Safau e Vice Presidentessa, Danieli Officine Meccaniche S.p.A.
 
Luca Farina
CEO, Orion
 
Modera
Andrea Tracogna
Direttore Scientifico, MIB Trieste School of Management e Docente, Università di Trieste
 
Pranzo
 

SESSIONE / ore 14:30 – 17:30
MIB Trieste School of Management

Concerto di Pianoforte

Chiara Bertoglio
Pianista

Le Memorie

Immagini, volti e voci dei protagonisti di 23 anni di Origini
 
Cena finale di networking

Richiedi informazioni

Contact and Information
PROJECT ASSISTANT
Carolina Guzman
+39 040 9188181
origini@mib.edu

INFORMAZIONI UTILI

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa