
MBA: a contare sono i numeri
I risultati ambiziosi sono raggiungibili con determinazione, impegno, costanza e abilità. Anche con un pizzico di fortuna e tempismo, che non guastano mai.
Alla 31ma edizione dell’MBA in International Business, in piena pandemia Covid, abbiamo raggiunto un obiettivo cruciale, per i nostri diplomati e per la nostra business school: una percentuale di collocamento del 95% entro 6 mesi dal diploma.
Qual è stato il lavoro dietro le quinte? Chi sono i protagonisti di questo risultato?
Il talento dei nostri Alumni è certamente l'ingrediente fondamentale. Hanno lavorato sodo, sviluppato un personale approccio all'apprendimento, hanno saputo sfruttare tutte le opportunità che la Scuola mette a disposizione: simulazioni di colloqui, ottimizzazione delle cover letter, meeting con le aziende, individuazione delle corrette strategie di personal branding da un lato e di ricerca delle migliori opportunità professionali dall'altro.
Alla 31ma edizione dell’MBA in International Business, in piena pandemia Covid, abbiamo raggiunto un obiettivo cruciale, per i nostri diplomati e per la nostra business school: una percentuale di collocamento del 95% entro 6 mesi dal diploma.
Qual è stato il lavoro dietro le quinte? Chi sono i protagonisti di questo risultato?
Il talento dei nostri Alumni è certamente l'ingrediente fondamentale. Hanno lavorato sodo, sviluppato un personale approccio all'apprendimento, hanno saputo sfruttare tutte le opportunità che la Scuola mette a disposizione: simulazioni di colloqui, ottimizzazione delle cover letter, meeting con le aziende, individuazione delle corrette strategie di personal branding da un lato e di ricerca delle migliori opportunità professionali dall'altro.

È stato un anno complesso e sfidante, ma abbiamo fatto centro! Siamo riusciti a confermare alcune partnership strategiche: nomi quali Mars, Bic, Tenaris, GEB-Generali Employee Benefit hanno inserito diplomate e diplomati MBA nei loro Team, sia in Italia che all’estero. E non c’è nulla di più ripagante che vedere la soddisfazione dei nostri Alumni, dopo un intenso anno di Master e dopo aver superato percorsi di selezione piuttosto complessi, che a volte vedono concorrenti molto preparati da diversi paesi.
Barbara Vidotto