
La nomina in un momento di crescita per Fincantieri
Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Fincantieri Spa, entra ufficialmente a far parte del CDA di MIB Trieste School of Management.
Il manager, che dall'aprile dello scorso anno è stato designato come nuovo Amministratore Delegato del più grande gruppo navale d'Europa, siederà dunque nell'organo esecutivo della scuola.
Il rapporto con Fincantieri, uno dei leader mondiali nella cantieristica, il primo per diversificazione e innovazione, è testimoniato anche dalla presenza dell’azienda tra i soci del Consorzio MIB e dal ruolo di Carlo Giordani, Vicedirettore HR del gruppo, nel Corporate Steering Committee della Scuola.
La nomina avviene in un momento in cui Fincantieri sta conoscendo una fase di crescita e di grande fiducia sui mercati, con gli investitori che stanno dando credito al piano industriale presentato da Folgiero, basato soprattutto sull’innovazione green e sul digitale: «Spingeremo per digitalizzare prima di tutto i cantieri, con nuovi sistemi di ingegneria. Vogliamo essere pionieri anche nella robotizzazione. Più digitalizzeremo la capacità navalmeccanica di Fincantieri e più saremo a prova di futuro».
Sul rapporto con MIB Trieste School of Management Folgiero ha aggiunto: “In Fincantieri siamo convinti che solo attraverso lo sviluppo del patrimonio più importante, le persone, sia possibile raggiungere, anche in un panorama complesso come quello attuale, performance di successo e un efficace modello di leadership. La nostra comunità professionale si distingue per la consapevolezza del proprio potenziale e per la capacità di operare all’unisono per un fine condiviso, l’eccellenza. È dunque con gratitudine che colgo l’opportunità di trasferire i nostri principi in questa prestigiosa scuola di alta formazione che contribuisce a plasmare i manager di domani”.
Lo stesso Folgiero era stato ospite della Scuola lo scorso 11 novembre 2022 in occasione del Graduation Executive MBA, tenendo il Commencement Speech, una vera lode all’ingegno e alla creatività italiana, con tanti spunti di fiducia nel futuro dell’industria nazionale.
Lo speech di Folgiero sulla valorizzazione del made in Italy.
Il manager, che dall'aprile dello scorso anno è stato designato come nuovo Amministratore Delegato del più grande gruppo navale d'Europa, siederà dunque nell'organo esecutivo della scuola.
Il rapporto con Fincantieri, uno dei leader mondiali nella cantieristica, il primo per diversificazione e innovazione, è testimoniato anche dalla presenza dell’azienda tra i soci del Consorzio MIB e dal ruolo di Carlo Giordani, Vicedirettore HR del gruppo, nel Corporate Steering Committee della Scuola.
La nomina avviene in un momento in cui Fincantieri sta conoscendo una fase di crescita e di grande fiducia sui mercati, con gli investitori che stanno dando credito al piano industriale presentato da Folgiero, basato soprattutto sull’innovazione green e sul digitale: «Spingeremo per digitalizzare prima di tutto i cantieri, con nuovi sistemi di ingegneria. Vogliamo essere pionieri anche nella robotizzazione. Più digitalizzeremo la capacità navalmeccanica di Fincantieri e più saremo a prova di futuro».
Sul rapporto con MIB Trieste School of Management Folgiero ha aggiunto: “In Fincantieri siamo convinti che solo attraverso lo sviluppo del patrimonio più importante, le persone, sia possibile raggiungere, anche in un panorama complesso come quello attuale, performance di successo e un efficace modello di leadership. La nostra comunità professionale si distingue per la consapevolezza del proprio potenziale e per la capacità di operare all’unisono per un fine condiviso, l’eccellenza. È dunque con gratitudine che colgo l’opportunità di trasferire i nostri principi in questa prestigiosa scuola di alta formazione che contribuisce a plasmare i manager di domani”.
Lo stesso Folgiero era stato ospite della Scuola lo scorso 11 novembre 2022 in occasione del Graduation Executive MBA, tenendo il Commencement Speech, una vera lode all’ingegno e alla creatività italiana, con tanti spunti di fiducia nel futuro dell’industria nazionale.
Lo speech di Folgiero sulla valorizzazione del made in Italy.