
In preparazione al Corso Intensivo Online in partenza il 12 novembre p.v., MIB Trieste School of Management partecipa all’organizzazione del Webinar introduttivo a IFRS 17, con Mazars e AIAF.
Il Webinar presenterà una panoramica del nuovo principio contabile e una simulazione sul piano di applicazione 2021-2023.
I temi saranno poi approfonditi durante i 3 moduli del Corso Breve che MIB Trieste organizza con EY e Mazars e che sarà fruibile online a partire dal 12 novembre
Webinar
Il Webinar presenterà una panoramica del nuovo principio contabile e una simulazione sul piano di applicazione 2021-2023.
I temi saranno poi approfonditi durante i 3 moduli del Corso Breve che MIB Trieste organizza con EY e Mazars e che sarà fruibile online a partire dal 12 novembre
Webinar
IFRS 17 e il piano 2021-23
Saluto e apertura
- Dr. Davide Grignani, Presidente AIAF
Tavola rotonda: Le principali aspettative di impatti sul business e sulla comunicazione finanziaria interna ed esterna
- Prof. Alberto Dreassi, MIB Trieste School of Management, Università di Trieste
“Gestioni Separate: l’offerta, la domanda e l’IFRS 17” - Prof. Andrea Bellucci, Università di Perugia, Socio AIAF, membro AIAF Commissione Assicurativa OIC
“Il punto di vista degli Analisti Finanziari italiani su IFRS 17” - Prof.ssa Sabrina Pucci, Università di Roma, Presidente Commissione assicurativa OIC, membro EFRAG IAWG
“Problemi interpretativi ed istituzionali sul nuovo principio contabile” - Prof. Marco Micocci, Università di Cagliari - Partner Acturial Services Mazars, socio AIAF
“Il punto di vista degli attuari su IFRS 17”
Novità dai tavoli di lavoro nazionali ed internazionali e presentazione di simulazioni con modelli sviluppati per il VFA e per il General Model su prodotti assicurativi vita e danni
- Dr. Luca D’Onofrio, Partner Mazars, socio AIAF, membro AIAF Comm. Assicurativa OIC, membro EFRAG IAWG
- Dr. Michele Mandolesi, Manager Actuarial Services Mazars