
MIB Trieste & Network per l'Ucraina
Una comunità ha diritto di essere chiamata tale se le si dà un significato concreto, se i suoi elementi si stringono e aiutano anche e soprattutto nei momenti duri.
Siccome trovare un significato a quello che sta accadendo è cosa davvero complessa, preferiamo concentrarci su quello che possiamo fare come comunità MIB per i nostri Alumni Ucraini, le loro famiglie, i loro cari e per il loro popolo.
La Scuola ha deciso di sostenere e attivare una collaborazione diretta con due Associazioni, per la raccolta di fondi e di beni di prima necessità:
Siccome trovare un significato a quello che sta accadendo è cosa davvero complessa, preferiamo concentrarci su quello che possiamo fare come comunità MIB per i nostri Alumni Ucraini, le loro famiglie, i loro cari e per il loro popolo.
La Scuola ha deciso di sostenere e attivare una collaborazione diretta con due Associazioni, per la raccolta di fondi e di beni di prima necessità:
RACCOLTA DI FONDI
- La Comunità di Sant’Egidio, anche nella sede a Trieste, si sta prodigando per accogliere i primi rifugiati in arrivo nella nostra regione, e al contempo per inviare sostegno a Kiev per adozioni a distanza di bambini, presso le case famiglia del territorio.
Si può donare qui:
IBAN: IT17V0200802230000100887150
SWIFT: UNCRITM10PA
BENEFICIARIO: Comunità di S.Egidio Friuli Venezia Giulia Onlus
CAUSALE: Aiuti all'Ucraina - L’Associazione Internazionale Adra, attiva in 40 paesi del mondo e anche in Ucraina già dal 2014, ha dedicato un progetto per l’emergenza nel paese.
Si può donare qui:
IBAN: IT72S0103003203000002465824
SWIFT: PASCITM1RM3
BENEFICIARIO: ADRA Italia Onlus
CAUSALE: Emergenza Ucraina
RACCOLTA DI BENI:
Con entrambe le Associazioni stiamo collaborando anche alla raccolta di generi alimentari, prodotti farmaceutici e di prima necessità, che saranno poi inviati ai confini dell’Ucraina con convogli in partenza da Trieste.È possibile portare direttamente al MIB Trieste School of Management - Palazzo Ferdinandeo, fino al 31 marzo, il proprio contributo in beni materiali (non possiamo accettare donazioni dirette in denaro).
La Reception è aperta da lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 20:00.
In particolare ci hanno segnalato la necessità di:
- Generi alimentari: Piatti pronti a lunga conservazione, conserve, pasta, cereali, barrette, pane e panini confezionati, farine, biscotti, lievito secco, tè verde, acqua
- Per i bambini: biberon, pannolini, omogeneizzati, creme per bambini (tipo Fissan)
- Igiene: Tovaglioli di carta/Scottex, salviette umidificate, assorbenti e tamponi per donna, igienizzanti, shampoo, dentifrici
- Farmacia: Bende, analgesici, emostatici, lacci emostatici, iodio, ovatta, cerotti. Kit di pronto soccorso già pronti.
- Altri prodotti: Materassini, oltre a caschi e ginocchiere da inviare in zone di guerra
Grazie a tutti, augurandoci che questa tragica situazione volga al più presto a uno sviluppo pacifico.