
Federica Seganti, direttrice del Master in Insurance & Risk Management, del Corporate Master in Finance & Risk Management e parte della Core Faculty di MIB Trieste School of Management, è stata riconfermata alla Presidenza di Friulia Spa, la finanziaria della regione Friuli Venezia Giulia.
Federica Seganti, che ha ricoperto numerosi e prestigiosi incarichi in molte società e aziende private e pubbliche, dal maggio 2023 è anche consigliere di Eni.
La sua riconferma alla guida di Friulia è stata dettata dagli ottimi risultati ottenuti durante il suo precedente mandato.
Durante l'assemblea di approvazione del bilancio 2023, è infatti emerso che Friulia ha chiuso con un utile di esercizio di 121,4 milioni di euro e ha completato 17 operazioni con un'erogazione complessiva di 51 milioni di euro.
Friulia ha inoltre ricevuto riconoscimenti significativi per il sostegno alle PMI locali e per l'impegno per uno sviluppo sostenibile, ottenendo i premi "Italia del Merito" e "Campioni del Private Equity".
L'agenzia di rating Modefinance ha assegnato a Friulia il rating positivo "S3" per i risultati raggiunti in termini di sostenibilità ambientale, sociale e di governance.
“A nome di tutti i colleghi del CdA di Friulia, ringrazio gli azionisti e in particolare la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, per la fiducia che hanno voluto accordarci. La nomina ci offre l’opportunità di poter continuare a lavorare al fianco delle imprese e degli operatori economici della Regione proseguendo lungo il percorso intrapreso in questi anni e confermando il ruolo centrale della finanziaria regionale e dei suoi esperti a sostengo del tessuto economico del territorio”, ha commentato Seganti.
Federica Seganti, che ha ricoperto numerosi e prestigiosi incarichi in molte società e aziende private e pubbliche, dal maggio 2023 è anche consigliere di Eni.
La sua riconferma alla guida di Friulia è stata dettata dagli ottimi risultati ottenuti durante il suo precedente mandato.
Durante l'assemblea di approvazione del bilancio 2023, è infatti emerso che Friulia ha chiuso con un utile di esercizio di 121,4 milioni di euro e ha completato 17 operazioni con un'erogazione complessiva di 51 milioni di euro.
Friulia ha inoltre ricevuto riconoscimenti significativi per il sostegno alle PMI locali e per l'impegno per uno sviluppo sostenibile, ottenendo i premi "Italia del Merito" e "Campioni del Private Equity".
L'agenzia di rating Modefinance ha assegnato a Friulia il rating positivo "S3" per i risultati raggiunti in termini di sostenibilità ambientale, sociale e di governance.
“A nome di tutti i colleghi del CdA di Friulia, ringrazio gli azionisti e in particolare la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, per la fiducia che hanno voluto accordarci. La nomina ci offre l’opportunità di poter continuare a lavorare al fianco delle imprese e degli operatori economici della Regione proseguendo lungo il percorso intrapreso in questi anni e confermando il ruolo centrale della finanziaria regionale e dei suoi esperti a sostengo del tessuto economico del territorio”, ha commentato Seganti.