Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
31 agosto 2024
MIB Trieste

Wine Business: rinnovata la convenzione con Unione Italiana Vini e AGIVI

Per i soci uno sconto del 20%

Convenzione MIB con Unione Italiana Vini e AGIVI

La nuova convenzione con Unione Italiana Vini e AGIVI

La Scuola è lieta di annunciare il rinnovo della convenzione con Unione Italiana Vini e AGIVI, che vedrà quindi garantiti ai soci alcuni posti a tariffa agevolata (-20%) per partecipare alla specializzazione in Wine Business Management, giunta alla XII edizione, con inizio il prossimo 14 novembre a Trieste.
 

La specializzazione Wine Business Management


Questo programma formativo è rivolto sia a professionisti già attivi nel settore vitivinicolo, sia a coloro che intendono entrarvi dopo aver maturato esperienza in altri ambiti lavorativi.

Il programma WBM si sviluppa su 30 giornate in aula (suddivise in corsi di 3 giornate ciascuno) e 3 giornate a distanza in modalità webinar, strutturato in 2 percorsi, frequentabili anche separatamente:
  • Marketing e Vendite del Vino: include le aree di Strategia, Marketing e Comunicazione, Distribuzione ed Export
  • Gestione dell'Azienda Vinicola: include le aree di Logistica e Supply Chain Management, Amministrazione FInanza e Controllo, Organizzazione Aziendale e Gestione HR

Alla conclusione di ogni corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Oltre alle lezioni in aula, il programma prevede un ciclo di webinar di approfondimento. I partecipanti all’intero percorso avranno accesso a diverse attività gratuite, tra cui un programma di Leadership Development individuale e altri corsi manageriali.
 

La Scuola

MIB Trieste School of Management, fondata nel 1988, vanta una lunga esperienza nella formazione manageriale per imprenditori vitivinicoli, manager e operatori della filiera, essendo la prima business school italiana ad aver investito in questo settore sin dal 2002.

Il settore vino è il fiore all’occhiello del comparto agroalimentare italiano. Le sfide di oggi spingono a crescere su mercati esteri altamente competitivi e dinamici per modalità di distribuzione e vendita, per varietà delle logiche di consumo, per tassi di crescita e per innovatività dei processi di business.

Informazioni e Contatti

Informazioni e contatti
Pierpaolo Penco
Resp. Area Wine Business
MIB Trieste School of Management
+39 349 4243371

Email
CONDIVIDI SUI SOCIAL

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa