
Siamo lieti di annunciare l'inizio di uno dei programmi più riconosciuti al mondo nel settore assicurativo: il Master in Insurance & Risk Management - MIRM.
La 22a edizione del Master impegnerà gli studenti per 12 mesi di attività e li metterà in contatto con i principali player del settore assicurativo, partner strategici della Scuola: Generali, Allianz, KPMG, Mazars, E&Y tra gli altri. Queste imprese offrono opportunità di placement e concedono agli studenti Borse di Studio al merito, che coprono anche il 100% della quota di partecipazione.
La dimensione internazionale è una delle caratteristiche più apprezzate del programma, quest'anno i partecipanti provengono da: Bosnia Erzegovina, Croazia, Germania, Giordania, Polonia, Spagna, UK e Italia.
Nonostante la crisi sanitaria globale e le difficoltà nella mobilità internazionale, le richieste di iscrizione al Master in Insurance & Risk Management sono in continua crescita, tanto che quest’anno la Scuola ha dovuto chiudere in anticipo le iscrizioni, anche per rispettare i numeri imposti dai protocolli anti-Covid di distanziamento in aula.
Infatti sarà la sicurezza la parola d’ordine dei programmi 2020: la Scuola ha infatti interamente riorganizzato gli spazi per garantire il distanziamento sociale e si è dotata di tutti i dispositivi per il controllo degli accessi, la misurazione della temperatura e la sanificazione degli ambienti.
Proprio per favorire le tante domande di iscrizione che non è stato possibile accettare quest’anno, si è deciso di aprire già da ora il periodo di ammissione per la prossima edizione, che inizierà a ottobre 2021.
La 22a edizione del Master impegnerà gli studenti per 12 mesi di attività e li metterà in contatto con i principali player del settore assicurativo, partner strategici della Scuola: Generali, Allianz, KPMG, Mazars, E&Y tra gli altri. Queste imprese offrono opportunità di placement e concedono agli studenti Borse di Studio al merito, che coprono anche il 100% della quota di partecipazione.
La dimensione internazionale è una delle caratteristiche più apprezzate del programma, quest'anno i partecipanti provengono da: Bosnia Erzegovina, Croazia, Germania, Giordania, Polonia, Spagna, UK e Italia.
Nonostante la crisi sanitaria globale e le difficoltà nella mobilità internazionale, le richieste di iscrizione al Master in Insurance & Risk Management sono in continua crescita, tanto che quest’anno la Scuola ha dovuto chiudere in anticipo le iscrizioni, anche per rispettare i numeri imposti dai protocolli anti-Covid di distanziamento in aula.
Infatti sarà la sicurezza la parola d’ordine dei programmi 2020: la Scuola ha infatti interamente riorganizzato gli spazi per garantire il distanziamento sociale e si è dotata di tutti i dispositivi per il controllo degli accessi, la misurazione della temperatura e la sanificazione degli ambienti.
Proprio per favorire le tante domande di iscrizione che non è stato possibile accettare quest’anno, si è deciso di aprire già da ora il periodo di ammissione per la prossima edizione, che inizierà a ottobre 2021.