
Alla scoperta del Master in Insurance & Risk
Borse di studio, carriere e formula ibrida sotto i riflettori.
Con una sessione gratuita di tecniche assicurative.
Martedì 18 Maggio, ore 10:00
Online
Perchè il Master in Insurance & Risk Management è salito al 4° posto al mondo nel Ranking Eduniversal? Perchè colossi come Allianz, Generali, KPMG, EY, Deloitte, BDO (tra gli altri) lo sponsorizzano e fanno recruiting tra i diplomati? Quante sono le Borse di Studio (tante) e quali le Borse di Studio Totali sponsorizzate dalle aziende?
Partecipa al Virtual Open Day, esplora, vivi il Master in Insurance & Risk Management, partecipanto anche a una sessione gratuita di Insurance Techniques.
Coinvolgimento e confronto, questo sarà lo spirito dell'Open Day, durante il quale potrai:
- Scoprire di più sul Master, sulle procedure di ammissione, sulle opportunità di finanziamento (tra le quali diverse Borse di Studio al merito), sul programma e sulle carriere.
- Capire come funziona la Formula Ibrida, che consente di seguire le lezioni in presenza oppure online in simultanea.
- Parlare con il Program Manager, il Career Center e con i Diplomati MIRM.
- Seguire una lezione gratuita di Insurance Techniques, con il Prof. Ermanno Pitacco, per provare la didattica di un Master specialistico internazionale.
Registrati
AGENDA: 18 Maggio 2021, dalle 10:00
Evento in lingua inglese
Le sessioni saranno interattive, con il coinvolgimento dei partecipanti.
BENVENUTI | 10:00 - 10:30 Introduzione al Master in Insurance & Risk Management: programma, ammissione, borse di studio, placement. |
|
IN AULA | 10:30 - 11:15 Lezione in diretta: Insurance Techniques con Ermanno Pitacco, Direttore Accademico MIRM e membro MIB Core Faculty. |
|
CAREER CENTER | 11:15 - 11:40 Sessione d'incontro col Career Center, per scoprire le opportunità di placement e di carriera post Master. |
|
STUDENTI E DIPLOMATI | 11:40 - 12:00 Sessione dedicata ai nostri Studenti e Diplomati: domande e risposte per ascoltare l'esperienza in diretta dalla loro voce. |
Aziende Sponsor
- Finanziano il Master con Borse di Studio al Merito
- Contribuiscono alla definizione del programma didattico
- Condividono la loro esperienza in aula
- Offrono stage e placement