Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
19 maggio 2021
MIB Trieste School of Management

MIB Trieste per il Top Management Danieli

Il progetto MET 3

MIB Trieste per il Top Management Danieli

Il progetto MET 3

Danieli & C. è uno dei maggiori player a livello globale per la produzione di impianti siderurgici, un fornitore a ciclo completo nell’industria dei metalli. Quotata nell'indice FTSE della Borsa di Milano, è una multinazionale in continuo movimento, partner di MIB Trieste da oltre 10 anni.

Nel 2018 al Presidente del Gruppo Danieli, Gianpietro Benedetti, fu conferito un MBA Honoris Causa nella sede della nostra business school, in occasione del trentennale della Scuola. L’investimento in alta formazione manageriale che Danieli da anni porta avanti insieme a MIB, è il riflesso di una leadership illuminata, propensa all’innovazione e al cambiamento.
Ora è al lancio un corposo progetto che vede 3 edizioni in contemporanea riservate ai livelli apicali o manageriali del Gruppo, con l’obiettivo principale di potenziare la capacità organizzativa di Danieli. Il progetto integra e interpreta le aree tematiche individuate dal cliente come prioritarie: vantaggio competitivo, project handling, procurement, conto economico e team management.
Le dynamic capabilities si scompongono in tre competenze di base:
 
  • Visione strategica: “sensing”, per leggere il contesto, intuire le opportunità che offre e valutarne l’impatto economico;
  • Visione operativa: “shaping”, per dare forma alle opportunità mediante la progettazione dei processi organizzativi ed operativi;
  • Visione manageriale: “seizing”, per trasformare in azione reale il progetto organizzativo e delle operations, facendo leva sul team e sul processo decisionale. 
 
Questa struttura logica è la base da cui il Team Executive Education di MIB Trieste ha lavorato per conferire al percorso una sequenzialità logica di contenuti chiara e forte, mirante a costruire le tre macro-competenze necessarie ai top manager Danieli per massimizzare il loro contributo al disegno del futuro del gruppo nei prossimi anni.
Il contesto dinamico e la continua spinta a migliorare ci hanno fatto riflettere su ciò che è veramente importante per Danieli: competenze tecniche all’avanguardia unite a spirito imprenditoriale e dedizione al raggiungimento del risultato. L’obiettivo è migliorare la competitività attraverso flessibilità, velocità e semplicità nei processi. Il MIB ha saputo cogliere queste esigenze e tradurre in concrete attività i nostri obiettivi di sviluppo.
 

Irina Stultus
Danieli Academy & Organization Development

Danieli & C. Officine Meccaniche SpA
I vari interventi, pur toccando una grande varietà di contenuti e competenze, hanno il comune denominatore di far sentire il partecipante protagonista, di costringerlo a uscire dalla “comfort zone” e, anche attraverso il confronto con i colleghi, portarlo ad acquisire una visione integrata del business e una capacità relazionale che permetta di governare più efficacemente i propri Team.

Contatti

Informazioni e contatti
EXECUTIVE EDUCATION
Antonella Boscolo
T +39 040 9188 129

e-mail
CONDIVIDI SUI SOCIAL

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa