
Global Inclusion 2022
Venerdì 29 novembre, ore 9:00 - Milano | Online
MIB Trieste School of Management è orgogliosa di partecipare all'evento dell’ecosistema italiano dell’inclusione Global Inclusion del prossimo 29 novembre a Milano e da remoto, patrocinato dalla rappresentanza in Italia della Commissione Europea, promosso dal Sole 24 Ore e dal Comitato impegnato nell’attuazione dei principi di equità della Costituzione italiana nei luoghi di lavoro e nella società, in partnership con l’Associazione Italiana per la Direzione del Personale.
Il tema dell’evento di quest’anno, che prevede anche momenti di ingaggio con un questionario collettivo sui bias inconsapevoli, è l’abbattimento di confini e dualismi culturali in un mondo che la guerra, i nazionalismi e gli stereotipi collettivi continuano ad alimentare.
La ruota della crescita personale, sociale ed economica gira quando le imprese sono consapevoli del loro ruolo di promotrici di un ecosistema attento ai diritti civili e all’inclusione:
- il ruolo delle donne nel cambiamento sociale con testimonianze dal mondo
- l'interculturalità con testimonianze su progetti di facilitazione e integrazione culturale, che includono anche i migranti e i rifugiati in Italia
- il superamento della logica binaria di genere: testimonianze della comunità LGBTQ+
- il superamento del confine tra abilità e disabilità con un focus sulla diversità cognitiva e sulla disabilità invisibile
- il ruolo del mondo della cultura e dello spettacolo nel superamento di stereotipi con attrici, la presidente di Cinecittà e rappresentanti del mondo della moda
- la progettualità aziendale per l’empowerment e il riconoscimento dell’unicità di ogni persona
- la relazione tra inclusione e sostenibilità sociale
Il contributo di MIB Trieste
Alle 16:35 è previsto l'intervento del nostro Dean Andrea Tracogna, insieme alle testimonianze dell'Alumna Kgomotso Mamello Motshidi (MBA 22) e degli studenti Trang Nguyen Nhu e Matías Figueroa Icaza (MBA 33).