
MIB Trieste per Fincantieri S.p.a.
Due realtà di riferimento, ciascuna nel suo ambito, rafforzano la partnership.
Fincantieri S.p.a. conferma la scelta di MIB Trieste School of Management come interlocutore privilegiato per lo sviluppo delle competenze manageriali dei suoi neo dirigenti.
La collaborazione con Fincantieri porta alla realizzazione della terza edizione del progetto "New Management Program", percorso formativo ideato ad hoc per i neo manager di Fincantieri.
Il programma, organizzato in 7 moduli formativi, ha l’obiettivo di sviluppare le competenze relazionali e fornire gli strumenti necessari per interpretare al meglio il ruolo di Manager in una visione integrata del business, promuovendo e facilitando il percorso di change management in corso in Fincantieri.
Iniziare l’anno con una formazione per neo dirigenti è anche un messaggio di positività e di fiducia nel futuro e rappresenta la volontà di investire nelle competenze manageriali di figure che saranno fondamentali per lo sviluppo dell’azienda.
Il percorso parte in remoto a causa delle restrizioni sanitarie, ma ogni modulo potrà essere svolto online o in presenza, adattandosi alla situazione contingente legata alla pandemia in corso.
Fincantieri S.p.a. conferma la scelta di MIB Trieste School of Management come interlocutore privilegiato per lo sviluppo delle competenze manageriali dei suoi neo dirigenti.
La collaborazione con Fincantieri porta alla realizzazione della terza edizione del progetto "New Management Program", percorso formativo ideato ad hoc per i neo manager di Fincantieri.
Il programma, organizzato in 7 moduli formativi, ha l’obiettivo di sviluppare le competenze relazionali e fornire gli strumenti necessari per interpretare al meglio il ruolo di Manager in una visione integrata del business, promuovendo e facilitando il percorso di change management in corso in Fincantieri.
Iniziare l’anno con una formazione per neo dirigenti è anche un messaggio di positività e di fiducia nel futuro e rappresenta la volontà di investire nelle competenze manageriali di figure che saranno fondamentali per lo sviluppo dell’azienda.
Il percorso parte in remoto a causa delle restrizioni sanitarie, ma ogni modulo potrà essere svolto online o in presenza, adattandosi alla situazione contingente legata alla pandemia in corso.