Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
9 ottobre 2025
Online

Festival delle Assicurazioni 2025: MIB Trieste porta la formazione al cuore del dibattito assicurativo

La Scuola partner dell'evento organizzato da Milano Finanza

MF Festival delle Assicurazioni e della Previdenza 2025

Valentinuz, Direttore EMIF, su rischi operativi e resilienza assicurativa


9 ottobre 2025 | Festival delle Assicurazioni e della Previdenza 2025
MIB Trieste School of Management partner dell'evento
Con Giorgio Valentinuz, Direttore Accademico Executive Master in Insurance and Finance



MIB Trieste School of Management è partner della settima edizione del Festival delle Assicurazioni e della Previdenza, una tre-giorni di confronti, interviste e approfondimenti dedicati ai protagonisti più significativi e ai trend più rilevanti del mercato assicurativo, organizzata da MF-MilanoFinanza in collaborazione con Accenture e Assinews.

In questo appuntamento di riferimento per l'intero settore, MIB Trieste porta il suo contributo nel panel dedicato a "Rischi Operativi e Resilienza Assicurativa", tema di grande attualità per il sistema economico italiano.
Giorgio Valentinuz, Direttore Accademico dell'Executive Master in Insurance and Finance, interviene insieme ai responsabili di Helvetia, BPER e PIB Italia in una Tavola Rotonda che affronta questioni centrali per il futuro delle PMI.

I temi al centro del dibattito


La recente circolare 37/2024 di Banca d'Italia ha introdotto nuovi criteri di valutazione della solvibilità delle PMI, ponendo particolare attenzione alla presenza e adeguatezza delle coperture assicurative.
Parallelamente, la legge 213/2023 ha reso obbligatoria l'assicurazione contro le calamità naturali, ridisegnando il panorama della protezione d'impresa.
Come si misura oggi la resilienza assicurativa di un'azienda? Quali competenze sono necessarie per analizzare correttamente i rischi operativi? Come sta evolvendo il rapporto tra intermediari tradizionali, banche e imprese in questo nuovo contesto normativo?
Il confronto tra mondo bancario, compagnie, intermediari e alta formazione offrirà una visione a 360° su come il sistema assicurativo italiano stia rispondendo a queste sfide.

Questi interrogativi richiedono infatti una comunicazione costante tra mondo accademico, imprese e sistema finanziario-assicurativo.
È proprio questa la vocazione di MIB Trieste School of Management che dal 1988 sviluppa una formazione integrata che nasce dal dialogo continuo con compagnie, gruppi di consulenza e mondo finanziario, per formare giovani professionisti in grado di interpretare e accompagnare le trasformazioni in atto nel settore.
 

Come seguire l'evento

Per informazioni e contatti

Per informazioni e contatti
ALESSANDRA SZOLDATICS
Program Manager
Executive Master in Insurance & Finance
T +39 040 91881.159

Email
CONDIVIDI SUI SOCIAL

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa