Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
30 settembre 2023
Online

Lanciata la seconda edizione della Scuola Accountary and Controller of the Future per il Gruppo Generali

In partnership con EY

Lancio seconda edizione ACOF
Ha preso avvio questa settimana la seconda edizione di ACoF School - Accountary and Controller of the Future, programma sviluppato per Generali Group da MIB Trieste School of Management in partnership con EY, con il contributo fondamentale dei Subject Matter Expert di Generali sotto la guida di Generali Group Academy.
L'iniziativa è volta a sviluppare una nuova generazione di attuari, accountant e controller nel Gruppo Generali, migliorando competenze finanziarie e comprensione del business nel contesto dei nuovi riferimenti normativi.

Come ha spiegato Andrea Tracogna, Dean di MIB Trieste, l'ACoF è una Scuola costruita combinando contenuti accademici (forniti principalmente dal MIB) e best practice aziendali (fornite principalmente da EY). "Va sottolineato che EY e MIB lavorano da decenni con il Gruppo Generali; ciò ha consentito di sviluppare una combinazione di conoscenze, temi ed esperienze su cui si basa la Scuola ACoF. È l’impegno congiunto di EY e MIB Trieste, la combinazione delle nostre complementarità, che farà la differenza in questo progetto”, afferma Tracogna.

ACoF offre un percorso accademico che comprende diversi metodi e strumenti di formazione, che fondono teoria e applicazione pratica.
Grazie a una faculty molto qualificata, il progetto promuove l'apprendimento individuale e sviluppa quello di gruppo anche attraverso la gamification.
Inoltre, il corso prevede fondamentali momenti di apprendimento pratico con project work guidati da tutor; il prezioso contributo degli esperti interni di Generali in fase di progettazione e delivery contribuisce a valorizzare i momenti di applicazione sul campo.
I partecipanti sono specialisti, professionisti e manager di talento del Gruppo Generali, con un solido background finanziario, che lavorano prevalentemente, ma non esclusivamente, in area CFO. Il percorso arricchisce i loro profili combinando competenze contabili, attuariali e di controllo e unendo strumenti innovativi, competenze manageriali e soft skills.

Nel suo intervento, Cristiano Borean, Group CFO di Generali, ha sottolineato l'importanza del progetto per il Gruppo: "Voglio ringraziare la Chief HR di Generali Group Monica Possa, la Generali Academy, Anna Chiara Lucchini e Alberta Zamolo che hanno sostenuto questo progetto. Hanno capito subito quanto fosse necessario per Generali, a partire dall'area CFO. Ringrazio MIB School ed EY, che hanno sviluppato il programma, con il contributo fondamentale dei Subject Matter Expert dell'area GCFO di Generali. I recenti cambiamenti normativi e di standard introducono la necessità di un nuovo profilo professionale con la capacità di collegare e sintetizzare le tematiche contabili, attuariali e di controlling. Questo è l'obiettivo dell'ACoF, che non è solo un'opportunità ma anche una responsabilità per i partecipanti".
CONDIVIDI SUI SOCIAL

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa