Un progetto unico nel suo genere, che da 25 anni costruisce ponti tra generazioni, permettendo a chi porta con sé radici italiane di ritrovare la cultura degli antenati e di creare legami professionali con il tessuto imprenditoriale del nostro Paese: il Corso Origini è più che un programma di formazione manageriale, è un viaggio di crescita e riscoperta. Cinque mesi intensi di formazione in Export Management e Sviluppo Imprenditoriale presso MIB Trieste School of Management, seguiti da uno stage in aziende italiane: per i partecipanti, selezionati attraverso un rigoroso processo di selezione tra centinaia di candidati, si tratta di un'esperienza che unisce conoscenza, scoperta culturale e opportunità professionali, unendo l'Italia e i paesi di provenienza tra passato, presente e futuro.
Il programma approfondirà, con una formazione intensiva, i fondamenti del management aziendale, con particolare focus su export management, sviluppo imprenditoriale e marketing internazionale, attraverso sessioni guidate dalla Faculty di MIB Trieste.
Seguirà uno stage di tre mesi presso importanti imprese italiane, interessate a sviluppare progetti con i paesi di origine dei partecipanti. Quest'anno il Corso accoglie 27 giovani laureati con solida esperienza professionale, provenienti da America Latina, Nord America, Australia e Sud Africa.
Il progetto è reso possibile dal supporto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dell'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, che copre tutte le spese di partecipazione.
Il Corso Origini gode del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Bentornati a casa ragazzi!
Il programma approfondirà, con una formazione intensiva, i fondamenti del management aziendale, con particolare focus su export management, sviluppo imprenditoriale e marketing internazionale, attraverso sessioni guidate dalla Faculty di MIB Trieste.
Seguirà uno stage di tre mesi presso importanti imprese italiane, interessate a sviluppare progetti con i paesi di origine dei partecipanti. Quest'anno il Corso accoglie 27 giovani laureati con solida esperienza professionale, provenienti da America Latina, Nord America, Australia e Sud Africa.
Il progetto è reso possibile dal supporto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dell'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, che copre tutte le spese di partecipazione.
Il Corso Origini gode del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Bentornati a casa ragazzi!

