
La scorsa settimana ha preso il via con la Kick-Off Week la terza edizione di EMBAIN – Executive MBA in Business Innovation.
La Kick-Off Week rappresenta un momento fondamentale del percorso MBA. Non solo segna l’inizio ufficiale del programma, ma getta le basi per la coesione del gruppo, la condivisione degli obiettivi e la costruzione di un ambiente di apprendimento collaborativo. È in questa fase che si sviluppano le prime connessioni e si comincia a sperimentare l’approccio concreto e trasformativo del master.
I partecipanti sono stati accolti dal Professor Francesco Venier, Dean for Executive Education, e dalla Program Manager Floriana Mulazzi, che li accompagneranno durante il percorso, iniziato con il primo modulo di Financial Accounting. L’incontro è stato seguito da un momento di networking presso la suggestiva cornice di Piazza Unità d’Italia.
L’edizione 2025 coinvolge un gruppo selezionato di 21 professionisti di alto profilo, con un’età media di 35 anni e oltre 12 anni di esperienza professionale, provenienti da contesti e settori eterogenei. Il 33% dei partecipanti è in possesso di un titolo di dottorato, elemento che conferma la solidità accademica del gruppo e il posizionamento del programma su una fascia executive altamente qualificata.
La nuova aula accoglie founder di start-up DeepTech, specialisti impegnati in progetti di frontiera, ricercatori e manager provenienti da ambiti industriali differenti. È inoltre presente un rappresentante dell’Agenzia Spaziale Europea, a testimonianza del respiro interdisciplinare del programma.
EMBAIN è un Executive MBA progettato per professionisti che intendono guidare processi di innovazione, sviluppo tecnologico e trasformazione organizzativa.
Il format prevede un'articolazione blended con il 90% delle sessioni in presenza a Milano e due settimane residenziali a Trieste. L'approccio formativo integra competenze manageriali, visione imprenditoriale e strumenti per generare impatto strategico all’interno di imprese consolidate o di nuove iniziative imprenditoriali.
La Kick-Off Week rappresenta un momento fondamentale del percorso MBA. Non solo segna l’inizio ufficiale del programma, ma getta le basi per la coesione del gruppo, la condivisione degli obiettivi e la costruzione di un ambiente di apprendimento collaborativo. È in questa fase che si sviluppano le prime connessioni e si comincia a sperimentare l’approccio concreto e trasformativo del master.
I partecipanti sono stati accolti dal Professor Francesco Venier, Dean for Executive Education, e dalla Program Manager Floriana Mulazzi, che li accompagneranno durante il percorso, iniziato con il primo modulo di Financial Accounting. L’incontro è stato seguito da un momento di networking presso la suggestiva cornice di Piazza Unità d’Italia.
L’edizione 2025 coinvolge un gruppo selezionato di 21 professionisti di alto profilo, con un’età media di 35 anni e oltre 12 anni di esperienza professionale, provenienti da contesti e settori eterogenei. Il 33% dei partecipanti è in possesso di un titolo di dottorato, elemento che conferma la solidità accademica del gruppo e il posizionamento del programma su una fascia executive altamente qualificata.
La nuova aula accoglie founder di start-up DeepTech, specialisti impegnati in progetti di frontiera, ricercatori e manager provenienti da ambiti industriali differenti. È inoltre presente un rappresentante dell’Agenzia Spaziale Europea, a testimonianza del respiro interdisciplinare del programma.
EMBAIN è un Executive MBA progettato per professionisti che intendono guidare processi di innovazione, sviluppo tecnologico e trasformazione organizzativa.
Il format prevede un'articolazione blended con il 90% delle sessioni in presenza a Milano e due settimane residenziali a Trieste. L'approccio formativo integra competenze manageriali, visione imprenditoriale e strumenti per generare impatto strategico all’interno di imprese consolidate o di nuove iniziative imprenditoriali.