Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube
17 novembre 2022
MIB Trieste & ICE Roma

Al via il Corso Origini Italia 2022 con discendenti degli emigrati italiani da 8 paesi

5 mesi per sviluppare l'attitudine imprendtoriale e rinforzare il rapporto con l'Italia

Inizio origini 2022
“Vorrei esprimere il mio apprezzamento per l'iniziativa del Corso Origini, che certamente fornirà una importante specializzazione agli allievi selezionati, e mi auguro che possa sostenere una maggiore integrazione del nostro paese con altre aree in termini di esportazioni, investimenti e legami culturali, con positive ricadute in termini di nuove opportunità.“

Con queste parole qualche anno fa Sergio Mattarella salutava l’avvio di un’edizione del Corso Origini, dimostrando, come i suoi predecessori Napolitano e Ciampi, la vicinanza dei più alti vertici istituzionali a questo importante e particolare progetto sviluppato da MIB Trieste School of Management.

Il programma Origini Italia in Export Management e Sviluppo Imprenditoriale nasce nel 2001 come un unicum in Italia. Destinato in esclusiva ai discendenti degli emigrati italiani nel mondo, ha il duplice obiettivo di rafforzare i loro legami culturali con l’Italia e di favorire nuove opportunità per le imprese italiane nei Paesi di residenza dei partecipanti. 
Il Corso infatti sviluppa le loro capacità gestionali, le attitudini imprenditoriali e consente di creare solidi network di contatti aziendali.

Tipicamente rivolto ai paesi di grande emigrazione italiana, in particolare il Sud America, il Corso ha accolto e formato finora 340 giovani manager e imprenditori.
Il 29% dei partecipanti alle 21 edizioni ha cittadinanza argentina e il 26% brasiliana, ma numerosi sono stati anche i ragazzi canadesi (9%), australiani (8%) , sudafricani (5%) e americani (5%). Sono giovani prevalentemente laureati in economia, con circa 5 anni di esperienza lavorativa.
Minimo comun denominatore: la voglia di riscoprire le proprie radici e la propria terra di origine e lo spirito imprenditoriale.

Questa settimana prende avvio la 22a edizione del Corso Origini Italia, con studenti da Venezuela, Brasile, Cile, Argentina, ma anche Australia, Sudafrica, Canada e Messico; giovani (l’età media è di 28 anni) con un ottimo curriculum di studi e una buona esperienza professionale, prevalentemente in ambito marketing, sales e international trade.
Saranno i nuovi ambasciatori del sistema imprenditoriale e della cultura italiana nei paesi di origine.

 

Per me essere la quarta generazione di immigrati in Cile e mantenere il nome e parlare la lingua italiana è un onore; il vero orgoglio è che questo sia stao possibile grazie agli sforzi che per generazioni ha fatto la mia famiglia, infondendo valori autentici, tradizioni, lavoro, onestà e unità familiare. Ogni generazione si è sacrificata. Non riesco a non sentire una grande umiltà e gratitudine quando penso a tutto ciò che hanno fatto per me.
Dopo l'esperienza del Corso Origini ci sentiamo più vicini alle nostre origini e ai sacrifici che hanno fatto per noi i nostri antenati e alle loro storie di privazioni e amore.

Antonella Peirano
dal Cile a Milano
Channel Manager Brook Bookstore
Brandon Group - Milano
 
CONDIVIDI SUI SOCIAL

ACCREDITAMENTI

ASFOR ASSOCIATION OF AMBAS EFMD EPAS
edit

risorsa